
21 Novembre 2022
11 Novembre 2021 0
L'applicazione di evway è stata aggiornata con l'introduzione di alcune novità finalizzate a rendere migliore l'esperienza di viaggio a bordo di un'auto elettrica. Ricordiamo che attraverso questo applicativo per smartphone iOS ed Android sarà possibile, per gli utenti in possesso di un veicolo a batteria, fare un pieno di energia in oltre 250 mila punti di ricarica in Europa, di cui oltre 25 mila in Italia. Grazie alla possibilità di poter utilizzare una sola app, l'esperienza di ricarica viene notevolmente migliorata.
Vediamo, dunque, quali sono le novità che sono state introdotte.
Innanzitutto, arrivano alcune novità che riguardano la grafica. L'interfaccia "Mappa" è stata rivista per migliorare l'esperienza d'uso. Nello specifico, tutte le funzioni sono state spostate in basso sulla mappa per permettere una visuale più completa e ampia. Inoltre, è stata migliorata la velocità di caricamento dei marker. Altra novità riguarda i filtri della mappa che sono stati resi maggiormente visibili per individuare più velocemente le stazioni di proprio interesse. A seguito dell'aggiornamento, sono stati inseriti pure i filtri per le stazioni GREEN e per quelle FAST.
A tutto questo si aggiunge un miglioramento del calcolo della CO2.
Se ricarichi su una stazione che certifica la fonte rinnovabile dell'energia, 1kWh è pari a 612 grCO2eq non immessi nell'atmosfera. Negli altri casi è pari a 381 grCO2eq.
Novità anche per le sessioni di ricarica. Adesso, le statistiche dei rifornimenti di energia potranno essere visualizzate attraverso il web accedendo ad una pagina specifica utilizzando le proprie credenziali evway. L'area personale prevede 3 interfacce:
L'ultima novità riguarda i marker sulla mappa. Sono stati esclusi gli operatori che offrono un servizio non affidabile o prezzi in roaming ingiustificati.
Ad oggi ci sono oltre 350.000 punti di ricarica in Europa: purtroppo esistono operatori locali che offrono servizi in roaming a prezzi non giustificati ed altri che presentano una cattiva qualità del servizio, non permettono di ricaricare in modo affidabile, semplice, facile e veloce. Fedeli alla nostra missione di offrirti la migliore esperienza di ricarica possibile, ti informiamo, quindi, che le stazioni dei network che rientrano nei casi precedenti non verranno più visualizzate e rese disponibili sulla nostra App.
Si ricorda che oltre all'app, per avviare una sessione di ricarica si può utilizzare un comodo keyfob, cioè un portachiavi RFID che permette di attivare la ricarica semplicemente avvicinandolo alla colonnina. Per usare il servizio è necessario, prima, comprare del credito che viene convertito in "coccinelle", una sorta di valuta digitale con cui pagare le ricariche.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti