Uber vince il ricorso: potrà continuare ad operare a Londra

28 Settembre 2020 27

Da Londra arrivano buone notizie per Uber. La società americana ha vinto il ricorso presentato contro la revoca della licenza decisa verso la fine dello scorso anno dalla Transport for London (TfL), l'ente per il trasporto pubblico della Capitale. All'epoca, la decisione era stata presa a casa dei timori che il modello di fornitura del servizio di Uber potesse mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri.

La nuova sentenza mette la parola fine ai problemi legali tra la società americana e la Capitale inglese che durano, oramai, da diversi anni. A quanto si apprende, il giudice ha stabilito che Uber, nonostante i problemi del passato, ha posto in essere una serie di miglioramenti che permettono di poter operare nel rispetto delle leggi. La società americana potrà, dunque, continuare ad offrire i suoi servizi a Londra. La nuova licenza avrà una durata di 18 mesi. Uber, comunque, era stato autorizzato a continuare ad operare all'interno della Capitale durante il processo di ricorso.


La decisione è stata criticata dalla Licensed Taxi Drivers Association che ha evidenziato che la "sentenza rappresenta un disastro per Londra" e che Uber ha solo creato una "falsa impressione che sia cambiata in meglio".

I problemi legali, però, non finiscono qui perché la società americana sta sostenendo diverse battaglie, come quella in California dove le autorità chiedono che applichi ai suoi autisti gli stesi diritti dei classici dipendenti.

Venendo infine a notizie che non riguardano le "attività degli avvocati", Uber ha stretto un importante accordo di collaborazione con Volkswagen che rientra nel suo progetto "Uber Green" per l'elettrificazione della sua flotta di autovetture.

In breve, i partner di autonoleggio di Uber potranno scegliere, per le loro attività a Berlino, anche la Volkswagen e-Golf elettrica, oltre a vari modelli già proposti dal costruttore tedesco.

  • Uber | iOS | App Store, Gratis
  • Uber | Android | Google Play Store, Gratis

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

"Tuttavia è incredibile notare come le persone, tipo me, preferiscano pagare di più piuttosto che foraggiare i parassiti."

Idem. Senza contare che Uber opera H24, cosa che i taxi non fanno. La comodità di prenotare tramite app e sapere quanto impiega ad arrivare, il costo della corsa già visibile, il tipo di auto e persino il nome dell'autista è comodo e trasparente.
Senza contare il fatto che è tutto fatturato e che il costo è mediamente simile a quello dei taxi, ma con un servizio molto superiore.

TLC 2.0

Togli "al pari di"

TLC 2.0

Ma magari!

Sheldon!
albiuz

Sì, uber-pop era semplicemente un servizio che non rispettava la legge Italiana, in quanto per il trasporto passeggeri è necessaria una licenza. Se io cominciassi a portare in giro persone senza licenza verrei considerato un semplice abusivo, il fatto che una start-up americana aiuti un abusivo a trovare più clienti non rende la cosa legale (anche io credo che il servizio taxi andrebbe migliorato).

TLC 2.0

Il problema con Uber Pop lo vedono solamente i taxisti e la loro m4fia delle licenze, di sicuro non l'utente comune.

TLC 2.0

No, mi riferisco all'Uber normale, quello dove gli autisti hanno la licenza NCC e possono operare tranquillamente.
Non hanno bisogno di nessuna licenza comunale.
Quello che hanno bloccato in Italia è Uber Pop, ossia il servizio che permetteva a chiunque di prendere la licenza Uber, senza avere necessariamente quella di autista NCC (e su cui la m4fia dei taxisti ha fatto una guerra).

Sono Giapponese!

Ci vorrebbe un Uber in ogni campo della vita

moralizzatore

Si riferisce a Uber Black che ad oggi è l'unico che funziona in italia, con costi assurdi.
Tuttavia è incredibile notare come le persone, tipo me, preferiscano pagare di più piuttosto che foraggiare i parassiti.

moralizzatore

Magari sbloccassero pure in italia che così ci liberiamo dei parassiti.

moralizzatore

perchè siamo poveri

matteventu

Mah, non penso.
Difficile però da dire.

Secondo me non si riferivano a niente nello specifico, è semplicemente una frase "d'effetto" per cercare di affondare il coltello più facilmente.

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Infatti il problema è Uber pop non gli altri loro servizi

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Vorranno aver voluto intendere le numerose scorrettezze usate da Uber per poter continuare a operare anche quando bannate?

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Questi accordi sono spesso solo per scena

albiuz

Forse ti riferisci a uber-taxi, diverso dall'uber presente (ad esempio) in USA

TLC 2.0

Buongiorno e ben svegliato. Uber opera in Italia da anni, con soddisfazione piena di tutti i suoi clienti.

matteventu
Keena

Mi stai dicendo che il sabato è meglio se non esco a farmi due spinelli con gli amici ?

Migliorate Apple music

Puoi dirlo forte

qandrav

Uber ha stretto un importante accordo di collaborazione con Volkswagen che rientra nel suo progetto "Uber Green" per l'elettrificazione della sua flotta di autovetture.

Mettetevi pure comodi, siamo a fine settembre e VW ha a malapena consegnato qualche id.3....

matteventu

A fuffa, come quando in un divorzio affidano i figli alla madre perchè il padre un sabato al mese esce a farsi due spinelli con gli amici.
"Toxic corporate culture" è una cosa che vuol dire tutto e niente e che puoi dire per letteralmente qualsiasi grande azienda.

Robylyon93

"...Uber's underlying culture remains as toxic as it has ever been."
Di preciso, a cosa si riferiscono quelli della LTDA?

albiuz

il problema di Uber è che non rispettava la legge. Per il trasporto di persone è necessaria la licenza rilasciata dal comune. Uber potrebbe operare in Italia solo se venisse cambiata la legge.

Ho_parlato!

perchè in italia non si usa?

Yui Hirasawa

Quelli nostri non li batte nessuno, sono al pari di una mafia

matteventu

Vedo che i tassisti fanno ribrezzo a prescindere dal paese.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10