EURO NCAP lancia un'app per agevolare i soccorsi

18 Giugno 2020 27

EURO NCAP punta a rendere più agevoli i soccorsi. Quando si parla di sicurezza delle auto non si deve pensare solamente a quei sistemi che proteggono gli occupanti o alle tecnologie di ausilio alla guida. Altrettanto importante è quanto succede dopo, cioè come intervengono gli aiuti. Il problema è che, oggi, i veicoli sono sempre più complessi ed è quindi sempre più importante che i soccorritori sappiano come agire per estrarre le persone nella maniera giusta.


Per questo, chi si occupa degli interventi deve avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie per sapere cosa fare e cosa no quando si approccia ad uno specifico modello. A tal fine, i costruttori mettono a disposizione i "rescue sheets" e le guide di risposta alle emergenze, cioè delle istruzioni che aiutano i soccorritori a poter estrarre in maniera rapida e sicura gli occupanti da un'auto incidentata. Si possono trovare informazioni come la posizione degli airbag, dei cavi elettrici e delle batterie ad alta tensione che potrebbero rappresentare un pericolo.

EURO NCAP punta a voler dare una mano a chi si occupa di soccorsi e ha annunciato il lancio dell'applicazione Euro Rescue, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android. Al suo interno, chi si appresta ad intervenire potrà trovare rapidamente tutte queste informazioni che permettono di agevolare gli aiuti. Il database delle informazioni sarà accessibile anche offline. Per tutte le auto valutate dal 2020 in poi, Euro NCAP verificherà che il contenuto delle guide sia conforme alle normative ISO. Al momento, l'applicazione è disponibile in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per averla in italiano, bisognerà attendere il 2023.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi

Quindi ti sei dato la risposta da solo :)

19e20

Mi dispiace, non mi sono spiegato.. con cifre a caso spiego il mio ragionamento: se ho 30.000 incidenti e circolano 1.000.000 veicoli, il premio X1 pagato dai 1M veicoli andrà poi ripartito per coprire i 30k incidenti.. al contrario se ci sono 10.000 incidenti per 200.000 veicoli a fine anno quel premio X2 pagato dai 200k andrà a coprire i 10k incidenti.. in questo caso io agenzia avrò che nella regione 1 ogni 100 premi incassati devo aspettarmi di pagare 3 sinistri, al contrario nella regione 2 ogni 100 premi incassati dovrò pagare 5 sinistri.. da qui il mio pensiero che ai primi 100 automobilisti posso far pagare un premio X1 più basso del premio X2 pagato dai secondi 100 automobilisti..

PS: senza contare la somma media per sinistro, solo per spiegare che a parere mio non fanno delle stime a * come tu sostieni.. se io fossi una assicurazione non lo farei, farei quello che CONVIENE a me sulla base dei dati

Vinx

Che ragionamento del * il tuo!
È tutto fatto a * di cane!
Se hai meno sinistri hai meno costi.
La statistica probabilità si basa sui nr non sulle chiacchiere come avviene attualmente
Se al sud vi sono meno incidenti un premio RcAuto non può costare meno di una regione dove ha più incidenti e se consideri che circolano anche più veicoli come in Lombardia (il triplo della Campania come popolazione) aumenta il rischio di sinistri
quindi il tuo ragionamento è totalmente sbagliato.

19e20

Penso che il premio sia basato anche sul numero dei veicoli assicurati circolanti, non solo sul numero complessivo.. ad ogni modo, se fanno pagare di più è perché in media spendono di più per i propri assicurati di quelle zone, non c’è se e ma! Il tutto si basa su probabilità, percentuali, statistiche.. se a nord costa di meno significa che alla compagnia costa di meno proteggere un veicolo al nord

NEXUS

che al sud è come hai detto te, a napoli l'assicurazione costa in media + del doppio di milano per esempio, ma pure a palermo costa un bel pò

Vinx

Cosa vuoldire?

Vinx

Riporta i dati da Aci o ISTAT non da siti che non dicono minimamente niente e sarebbero perseguiti anche civilmente per diffusione di dati falsi!

NEXUS

In sardegna non pago il triplo, anzi meno che a Milano, però la sardegna non è il Sud tipo naples e co

NEXUS

in sardegna l'assicurazione mi costa meno che a Milano, però la sardegna non è terronia

Vinx
Fabrizio

Non fornendo risponde ma domande infatti, sono solo ipotesi.
Le assicurazioni si basano su statistiche, che a loro volta si basano su dati.
Poi che tipo di dati siano e da dove li prendano non lo so, e che tipo di statistiche elaborino su questi dati è il prossimo step e varia da assicurazione e assicurazione, ma sicuramente non c'è solo il dato degli incidenti, ed evidentemente questo non ha un peso così elevato nelle loro formule.
Giusto non mi immagino che le assicurazioni facciano stime a caso

Aristarco

sei simpatico, hai vinto la medaglia di complottista del giorno

Vinx

Si?
E che regola sarebbe?
Io privato devo coprire dei potenziali costi di un alto privato per far ingrassare le compagnie assicurative(uniche in attive in tempi di crisi) che sono società a scopo di lucro delegate dallo Stato e una legge nazionale di offrire un servizio?

Vinx
Vinx

Al Sud vi sono meno incidenti
Al Nord vi sono più incidenti molto di più da un bel po’ di anni

Su quale base tu parli di truffe?
Le chiacchiere?
E come fai a dire che al Sud vi siano solo truffe e al Nord no?
che comunque questi hanno molto più incidenti e quindi le polizze RcAuto dovrebbe avere un premio più costoso

Se tu vai online fai preventivo inserendo i dati poi cambi provincia da Napoli a Pavia o Padova vedrai la differenza che in questo momento non comprendi,e se ti trasferissi là non cambierebbero le tue abitudini ma semplicemente cambiando regione/provincia è come se tu non fossi più un truffatore

...

Fabrizio

Dicevo che le assicurazioni stimano i premi sulla base di complesse statistiche che tengono conto di tantissimi parametri, non solo il numero di incidenti e le truffe collegate ad essi, ma anche a furti, danneggiamenti e ad altre cose che possono impattare i loro costi risarcimento (in alcuni Paesi anche in base al modello di auto)

Aristarco

Ti consiglio allora di fare una bella denuncia per truffa sicuramente hai ragione

Babi
Vinx

Sinceramente a me non frega un * che tu abbia cambiato provincia per avere una polizza migliore
Un cittadino di Napoli o altre province della Campania paga il doppio e anche oltre rispetto a te! Senza un motivazione
1- le Rc Auto sono disciplinate da legge nazionale e non regionale o provinciale
2- i nr degli incidenti sono maggiori al nord e non giustificano minimamente i premi che si pagano da Roma in giù

I dati Aci ISTAT sono estremamente facili da reperire.

Vinx
Vinx

Dati Aci ISTAT basta cercare!

efremis

Ottimo, ma 3 anni per metterla in italiano...

luca bandini

#terronilivesmatter :)

Aristarco

sei serio o ci fai? pensi che l'rc al sud costi meno per politiche razziste delle compagnie? tu sei fuori completamente, anche al nord ci sono parecchie differenze anche solo cambiando provincia all'interno della stessa regione, io ho dimezzato il costo della polizza trasferendomi

Fabrizio

Forse per truffe anche di altro tipo? Furti e simili

Nickname2

sono anche io del sud, ma numeri? fonti?

Vinx

Considerate i numeri degli incidenti dovrebbero utilizzarla coloro che guidano al Nord...
se la usassi min ridurrebbe il premio RcAuto?
Sapete che se uno che vive al Sud,a parità di classe/auto/professione/anni patente ecc paga un premio per Rc auto il triplo di uno che vive al Nord e che se si trasferisce in quelle zone avrebbe le stesse agevolazioni?
Perché?
I nr degli incidenti parlano chiaro,chiarissimo.
Al Sud vi sono meno incidenti anche gravi e mortali rispetto a tutto il paese.
Questo da una decina di anni almeno.
La natura dell’incidente non può stabilirla nessuno, se anche fossero tutti truffa,sarebbero numericamente comunque meno degli incidenti registrati al Nord la cui natura vera o falsa è tutta da confermare.

Detto ciò secondo me per chi svolge lavori notturni e vive da solo potrebbe essere utile

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10