Cerca

ENAC sotto attacco hacker: sito offline da 4 giorni

L'Ente che fa capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tornerà online appena avrà risolto i problemi.

ENAC sotto attacco hacker: sito offline da 4 giorni
Vai ai commenti 8
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 14 lug 2020

L'ENAC è stata vittima di un attacco hacker che ha portato l'autorità italiana per l'aviazione civile a interrompere temporaneamente i propri servizi – sito web incluso che, da quattro giorni, risulta essere "in manutenzione".

L'azione contro l'Ente che fa capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non avrebbe causato problemi all'operatività degli aeroporti, né la sottrazione di dati sensibili, si legge nel comunicato ufficiale. La denuncia è stata presentata alla Procura della Repubblica ed al Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche. Le attività e i servizi torneranno ad essere operativi appena gli interventi tecnici attualmente in corso avranno ripristinato il sistema informatico.

L'ENAC non raccoglie i dati personali dei passeggeri, ma solo quelli relativi al traffico nel suo complesso, tra cui il numero di persone a bordo dei velivoli. In più, l'Ente specifica che "il sistema di gestione della documentazione classificata NatoUeo gira su un sistema separato che non è in rete e non è stato oggetto di attacco".

Gli attacchi hacker sono un fenomeno sempre più frequente, rafforzatosi in questo periodo in cui la pandemia ha indebolito il sistema economico-sociale in Italia e nel resto del mondo. Ne sono un esempio i recenti episodi contro la Croce Rossa internazionale, gli ospedali (incluso lo Spallanzani di Roma) e, nel campo dei trasporti, il furto dei dati di 9 milioni di clienti di EasyJet

ENAC comunica che a breve verranno ripristinati tutti i servizi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento