
28 Ottobre 2021
La MINI Countryman (Qui la nostra prova) ha dimostrato da tempo di essere una vettura adatta anche a percorrere percorsi particolarmente difficili grazie ai suoi motori potenti e alla trazione integrale presente su alcune varianti. Infatti, è utilizzata come veicolo di supporto del team X-raid, attualmente il vincitore assoluto in carica del Rally Dakar. Adesso, la MINI Countryman può beneficiare dell'esperienza accumulata da questo team.
Le modifiche del telaio derivate direttamente dall’esperienza rally trasformano il veicolo di serie a cinque porte in una MINI Countryman powered by X-raid. Entriamo nel dettaglio delle modifiche. L'assetto è stato alzato per renderlo più adatto al mondo dell'off-road. Grazie a sospensioni rialzate di 20 mm e a nuovi cerchi con pneumatici specifici per il fuoristrada, l'altezza da terra dell'auto aumenta di 40 mm.
Non mancano poi alcune piccole modifiche al design per accentuare la nuova anima off-road della MINI Countryman. Questo speciale allestimento pensato per chi ama percorrere strade impegnative non è offerto direttamente dal marchio inglese. Infatti, bisognerà rivolgersi direttamente al team X-raid. I prezzi del kit non sono stati comunicati.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
off-road urbano!
cmq l'aperitivo lo rivedrete nel 2021...
perfetto per l'aperitivo, finalmente i marciapiedi non saranno più un problema
chi ama l'off-road compra mini?