
08 Aprile 2023
23 Settembre 2022 51
Partono gli ordini in Italia del C-SUV MG HS, versione a benzina del più noto MG EHS dotato di un powertrain Plug-in. Il modello MG HS presenta lo stesso look e molti dei contenuti della versione Plug-in. La più grande differenza la troviamo a livello del motore, un 1.5T GDI. La casa automobilistica, in occasione del lancio di questo modello, ha voluto confezionare anche un'offerta speciale per il mercato italiano.
Il design, come detto, ricalca quello del modello EHS con powertrain Plug-in. MG HS offre spazio per 5 occupanti e misura 4.574 mm lunghezza x 1.876 mm larghezza x 1.664 mm altezza, con un passo di 2.720 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 463 litri che può essere estesa a 1.454 litri ripiegando i sedili posteriori. Il SUV può contare anche su di un ampio tetto panoramico. L’apertura e la chiusura del portellone posteriore sono resi più agevoli dalla funzione ad azionamento elettrico.
Oltre ai colori carrozzeria già disponibili sulla versione Plug-in – Dover White, Pebble Black, Diamond Red e Medal Silver – si ptorà scegliere anche il nuovo Brighton Blue.
Parlando dell'abitacolo, all'interno spiccano il cruscotto digitale con schermo da 12,3 pollici e il display touch del sistema infotainment da 10,1 pollici. Ovviamente, presenti le compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. I passeggeri posteriori beneficiano inoltre di schienale del sedile regolabile, doppie prese d'aria, due porte USB, bracciolo pieghevole con vano portaoggetti integrato e porta-bicchieri.
Sotto il cofano troviamo un motore 1.5T GDI da 119 kW (162 CV) di potenza e una coppia massima di 250 Nm che può essere abbinato ad cambio manuale a 6 rapporti o ad una trasmissione automatica a doppia frizione e 7 rapporti che trasferiscono la coppia alle ruote anteriori. La velocità massima raggiunge i 190 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 9,9 secondi.
Particolare attenzione è stata posta da MG sul tema della sicurezza che ha consentito a questo modello di ottenere le 5 stelle nei test di sicurezza Euro NCAP. Parlando di sistemi di assistenza alla guida, troviamo il pacchetto MG Pilot che include Adaptive Cruise Control, Blind Spot Information System, Forward Collision Warning, Automatic Emergency Braking, Lane Departure Warning e una telecamera a 360 gradi.
Il SUV è proposto negli allestimenti Comfort e Luxury. Il listino parte da 24.990 euro per la versione Comfort con cambio manuale e da 26.990 euro con la trasmissione automatica. Per l’allestimento Luxury il listino prevede un prezzo di 27.790 euro con cambio manuale e 29.790 euro per la trasmissione automatica.
Per il periodo di lancio, MG Motor Italy ha messo a punto una proposta speciale con un vantaggio cliente fino a 2.000 euro grazie a un welcome bonus per tutti gli interessati e un finanziamento grazie al partner Santander.
La garanzia di fabbrica offerta da MG è di 7 anni / 150.000 km e si applica all'intero veicolo. I clienti di una nuova MG beneficiano anche dell'assistenza stradale gratuita per il primo anno dall’immatricolazione. Tuttavia, se la vettura viene sottoposta a manutenzione presso gli MG Store, l'assistenza stradale viene prolungata gratuitamente oltre l’anno per un massimo di sette anni consecutivi.
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
Se è uguale alle altre sono tutti dei cessi allora
Che abbiano fornitori in comune non lo metto in dubbio ma ciò non vuol dire automaticamente che i componenti abbiano la stessa qualità in fatto di materiali e tolleranze.
Costa il doppio la 310cv ben accessoriata ma capisci che vale anche il doppio.
E ci sarà anche un perché, spero.
si ma una costa il doppio dell'altra....
Barconi?Sono Panzer tedeschi e poi quelli elettrici sono una contraddizione in termini in quanto per loro natura si oppone completamente a quella che dovrebbe essere la filosofia dell'auto elettrica.
Xiaomi docet in questo.
Originalita' zero, copia ed incolla del copia ed incolla di altri mille modelli ed è pure venuta male.
Vista oggi a Milano sembra una volvo
Bel cesso
Bel cassone
Bella dentro, fuori un po’ anonima. Il prezzo mi sembra molto concorrenziale.
Se sono bravi cinesi, con un solo pianale sforneranno 120 modelli tutti uguali ogni anno. C'è il rischio che il cambio di colorazione coincida con il cambio di nome e modello. Poi magari sono cinesi seri
Guarda che la posta del cuore di topolino era ben strutturata e non abbandonata a se stessa come i commenti qui. Per cui non offendere topolino che è immensamente superiore
Magari non ti compri un SUV a quel punto...
Si, come no…
Mah.. penso che ormai il diesel dia troppi problemi quando usato poco per via dei vari filtri.. quindi probabilmente un sistema ibrido andrebbe ad accentuare il problema.
Dovrebbero implementarlo nei camion invece
Magari!!
Purtroppo li fanno ancora in pochi, ma la strada da perseguire sarebbe quella specie per i SUV, macchine grandi e pesanti.
xkè no un diesel ibrido ?
Sicuramente tutto dipende da cosa si cerca in un auto e ogni persona è diversa
Per me gli interni extra lusso o i 1000 optional contano poco
A me interessa l'assetto e la risposta sotto il sedere non necessariamente per correre ma perchè l'auto deve essere come un vestito fatto su misura
Sentire l'effetto barca in curva non fa per me
Non sfigura? Affiancate sembra una formentor tarocca presa su wish.
Probabilmente le vendi altrimenti non staresti a incensarle così tanto.
non è un discorso di sfigura ma quello che fa la differenza è il telaio e lo sterzo
non credo migliori perchè i 300kg messi sul pianale abbassano e non poco il baricentro
quello che fa la differenza è essere SUV
io non li adoro proprio per questo loro essere barconi
Presa la ZS ev con consegna una settimana (pronta consegna ma solo colore bianco). Amico presa stessa auto 1 settimana dopo: 2 mesi
Ora son decisamente aumentati tempi. soddisfattissimo al momento a parte il sw un po' acerbo , spero in un update.
Non è una prova
Huawei, Xiaomi..è una strategia vecchia come il cucco
Se per quello anch'io, anche perché la Cupra Formentor è in assoluto la miglior SUV tra quelle di classe media. Ma 5000€ è una somma ragguardevole per tante persone
Bella è bella, ma la SAIC produce le vw per l’Asia e rimarresti stupito di quanta componentistica sia in comune tra le gruppo Volkswagen e un MG
Qui la ZS con la cupra,
Non sfigura secondo me, anzi… L’abitacolo è pure meglio https://uploads.disquscdn.c...
Ho guidato la plug in per una settimana e sono rimasto veramente sorpreso.
L’auto è veramente ben fatta e vale tutti i soldi che costa.
Non mi piaceva molto l’assetto, ma tolti 300kg, andrà a posto anche quello.
Da tenere in seria considerazione.
Sinceramente spenderei più che volentieri 4k in più per prendere una cupra formentor, altro livello di macchina sotto tutti i punti di vista.
Praticamente costa 4000-5000€ in meno delle rivali più blasonate, offrendo però una garanzia di 7 anni. A questi prezzi si è quasi costretti a prenderla in considerazione, anche perché queste nuove MG paiono essere costruite molto bene
Ma come si fa a scrivere di un’auto senza menzionare minimamente i consumi?
Ma cos’è il giornalino di topolino ?
È un cavallo di tr0i4 come lo era la prima duster che partiva a poco più di 10k, devono far conoscere il marchio e togliere la diffidenza verso auto cinesi, una volta fatto, saliranno i prezzi anche del modello base
Ho preso una delle rare km0, era aprile. Ora minimo 4 mesi a leggere suo vari gruppi
Se guardo la versione elettrificata 10km/L in autostrada a batteria scarica. Qui tolti 300kg di peso e cambio manuale sul misto 12… 14/15 in extraurbano con un buon piede
Quanto hai aspettato per averla ?
non vedo perchè dovrebbero essere cari e poi stare al riparo di sorprese per 7 anni (su tutto) è eccezionale
7 anni ma anche 7 tagliandi ai prezzi della casa madre.
i prezzi sembrano interessanti!
un'ottima notizia
GPL is the way
Provata la zs di un amico, 15000 euro di auto per un suv grande quanto una jeep compass, incredibile quanto sia ben fatta, questo ti fa capire quanto speculano le altre case
c'è il plug in fino a 50 km di autonomi (visto dal link nell'articolo), però parte da 35mila euro.
credo ci sia la plug in
ottime auto! Le MG sono rinate da quando fanno parte del gruppo SAIC, strano che non ci sia l'ibrido
Assistenza 7 anni o 150 mila chilometri, questo direi che è ottimo. Ho iniziato a vedere qualche auto MG in giro, con questi prezzi probabilmente venderanno non poco secondo me, anche qui in Italia.
Consumi non pervenuti, faran cacare