Cerca

MG HS Plug-in Hybrid, la nuova offerta con MG Lease: dettagli

MG Lease, un nuovo prodotto finanziario pensato espressamente per i modelli Plug-in ed elettrici

MG HS Plug-in Hybrid, la nuova offerta con MG Lease: dettagli
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2025

Il 2025 di MG in Italia è partito molto bene. A gennaio la casa automobilistica ha consegnato nel nostro Paese 4.152 auto, record assoluto. Nel corso dell'anno arriveranno poi diverse novità che permetteranno di ampliare la gamma per offrire nuove opzioni ai clienti. Intanto, arriva MG Lease, un nuovo prodotto finanziario pensato espressamente per i modelli Plug-in ed elettrici come MG HS Plug-in Hybrid e MG4.

LA NUOVA OFFERTA

Promuovere le vetture NEV rappresenta un elemento cruciale nell’impegno MG verso la mobilità sostenibile. Questo nuovo prodotto finanziario, infatti, è dedicato alle due vetture della nostra gamma con il minore impatto di CO2. Il vantaggio per il cliente è importante e nel caso di HS Plug in hybrid diventa doppio ora che la nostra vettura è tra le più vantaggiose secondo le nuove norme sui Fringe Benefit.

Così descrive il nuovo prodotto finanziario Andrea Bartolomeo, Country Manager e Vice President di SAIC Motor Italy. Entriamo più nei dettagli e facciamo un esempio con MG HS Plug-in Hybrid.

MG LEASE PER MG HS PLUG-IN HYBRID

Ricordiamo che il SUV dispone di un powertrain composto da un motore 1.5 Turbo a ciclo Miller da 105 kW/143 CV abbinato a 2 motori elettrici. Un primo motore elettrico di più piccole dimensioni e potenza da 61 kW / 83 CV è montato a valle del motore a combustione e funge da generatore-starter. La seconda unità elettrica che può fornire trazione, invece, è montata a valle della scatola del cambio, ed eroga 135 kW / 184 CV. Complessivamente a disposizione ci sono ben 226 kW / 307 CV. La batteria dispone di una capacità di 21,4 kWh e permette un'autonomia in elettrico di 100 km.

Con la nuova formula MG Lease sarà possibile ottenere un bonus di 3.000 euro, associato a una formula che prevede un anticipo, 36 rate mensili a un TAN del 2.95% (tasso fisso) e una quota di riscatto finale. Facciamo un esempio su MG HS PHEV Comfort che di listino è offerta a 37.990 euro.

Con MG Lease, prezzo di vendita 34.990 euro; 36 Mesi; anticipo di 10.336 euro; importo totale dovuto 27.792,45 euro; riscatto 20.134,70 euro. Ecco di dettagli.

Prezzo di vendita 34.990 euro, anticipo di primo canone comprensivo di servizi, spese istruttoria (427 euro) e imposta di bollo (16 euro) per un totale di10.336 euro; importo totale del credito 25.097,01 euro, da restituire in 35 canoni mensili ognuno di 198,99 euro ed un riscatto di 20.134,70 euro, importo totale dovuto dal consumatore 27.792,45 euro. TAN 2,95% (tasso fisso) – TAEG 4,28% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi 2.002,48 euro, incasso canoni 6,10 euro, cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto 0 euro; comunicazione periodica annuale 1,22 euro, cad.; spese annue gestione tassa di proprietà: 12,20 euro.

C'è poi un ulteriore vantaggio da considerare, ma solo per i clienti aziendali. Infatti, la nuova norma sui Fringe Benefit da poco varata dal Governo, che ha modificato la sua impostazione rispetto al passato basandosi adesso sulle tecnologie, premia l’ibrida plug-in come la più virtuosa dopo le vetture EV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento