MG, nel 2025 la sua prima elettrica con batterie allo stato solido
Il primo modello elettrico dotato di batterie allo stato solido potrebbe debuttare nella prima metà del 2025

Le batterie allo stato solido rappresentano un traguardo che molte case automobilistiche intendono raggiungere nei prossimi anni. Come sappiamo, ne abbiamo parlato diverse volte, questi accumulatori sulla carta consentiranno di far fare alle BEV un salto avanti molto importante in termini di autonomia e di ricarica. Sebbene molte aziende del settore affermino di essere avanti nello sviluppo di queste batterie, per il momento ci sono stati solamente molti annunci.
E proprio in tema di annunci, arriva quello di MG che afferma che nel 2025 lancerà la sua prima elettrica dotata di batterie allo stato solido. Questa novità arriva da Yu Jingmin, vicepresidente di SAIC che detiene il marchio MG. Non sappiamo quale sarà il modello che porterà al debutto questo accumulatore ma il manager cinese ha aggiunto che la batteria è stata sviluppata internamente.
Nell'ultimo anno, diverse aziende cinesi hanno rilasciato dichiarazioni in merito alle batterie allo stato solido. Finora, però, nessuna è riuscita a portarle davvero su strada visto che, al momento, sono state lanciate in realtà batterie allo stato semi-solido.
Dunque, ci sarà da capire anche in questo caso se per MG si tratterà davvero di una batteria allo stato solido o di un accumulatore con la tecnologia allo stato semi-solido. Al riguardo ricordiamo che IM Motor che fa parte sempre del Gruppo SAIC, ha da poco lanciato la berlina elettrica L6 proposta proprio con una batteria allo stato semi-solido da 133 kWh in grado di garantire un'autonomia di oltre 1.000 km (CLTC).
INIZIALMENTE SOLO PER POCHI MODELLI
Se si tratterà davvero di una batteria allo stato solido, significa che SAIC ha deciso di accelerare gli investimenti in questa tecnologia. In passato, infatti, si parlava del 2026 per il debutto del primo modello elettrico MG dotato di tali accumulatori.
Questo modello dotato della nuova tecnologia dovrebbe debuttare nel secondo trimestre del 2025. Dunque, se i tempi saranno rispettati è possibile che presto ne sapremo di più.
In ogni caso, anche se le batterie allo stato solido arriveranno davvero suoi modelli di serie nei prossimi anni, ben difficilmente troveranno immediatamente una diffusione di massa sul mercato. Inizialmente, infatti, saranno utilizzate sui modelli di fascia alta e poi, progressivamente, anche sulle altre vetture elettriche.
Xu Yanhua, Segretario generale della China Automotive Power Battery Industry Innovation Alliance, ha affermato che prima del 2030 il mercato delle batterie in Cina sarà ancora dominato dalle batterie dotate della tecnologia attuale. Non rimane, quindi, che attendere novità sui progetti di MG sulle batterie di nuova generazione.