Cerca

MG Cyberster, primi dettagli della nuova roadster elettrica

La roadster elettrica sarà proposta anche con doppio motore e la trazione integrale

MG Cyberster, primi dettagli della nuova roadster elettrica
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 apr 2023

Il debutto della MG Cyberster è atteso per il Salone di Shanghai che inizierà tra pochi giorni ma grazie alle informazioni emerse dal sito del ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese è possibile scoprire i primi dettagli di questa roadster elettrica. MG aveva mostrato nel 2021 il concept della Cyberster che si caratterizzava per un design molto particolare. Successivamente, la casa automobilistica confermò che sarebbe arrivata una versione di serie. Finalmente, dopo una serie di indiscrezioni possiamo scoprire i primi dettagli di questo modello.

PRIME INFORMAZIONI

Stando a quanto emerso, la MG Cyberster misura 4.535 mm lunghezza x 1.913 mm larghezza x 1.329 mm altezza, con un passo di 2.690 mm. Due posti all'interno dell'abitacolo, capote in tela e peso a secco compreso tra 1850-1985 kg, a seconda della versione. Inoltre, a disposizione ci saranno cerchi da 19 e 20 pollici.

Per quanto riguarda il powertrain, dalle informazioni emerse possiamo scoprire che la vettura sarà proposta sia con un solo motore elettrico e sia con un doppio propulsore e la trazione integrale. Più nel dettaglio, la versione con singolo motore mette a disposizione 231 kW (314 CV). nella variante più sportiva con doppio motore, all'anteriore è presente un'unità da 150 kW (204 CV), mentre al posteriore un'unità da 250 kW (340 CV).  Complessivamente, a disposizione ci sono 400 kW (544 CV).

Si tratta di dati molto interessanti. Parlando, invece, di prestazioni, al momento sappiamo solo che la velocità massima sarà, rispettivamente, di 193 km/h e di 200 km/h. Purtroppo, non sono emerse informazioni per quanto riguarda l'autonomia. Sappiamo solamente che la nuova MG Cyberster disporrà di una batteria con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) prodotta da United Auto Battery System (UABS), una joint venture tra SAIC e CATL.

Fortunatamente, per scoprire tutti i segreti della nuova MG Cyberster non bisognerà attendere molto. Sul mercato europeo, questo modello dovrebbe arrivare nel 2024. Anche su questo aspetto, probabilmente ne sapremo di più al momento della presentazione ufficiale della Cyberster.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento