Cerca

MG punta sull'Europa e svela una station wagon elettrica e un nuovo SUV

MG ha svelato due nuovi modelli elettrici per il mercato europeo: il SUV Marvel R Electric e la station wagon MG5 Electric.

MG punta sull'Europa e svela una station wagon elettrica e un nuovo SUV
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 mar 2021

MG fa sul serio e presenta due nuovi modelli elettrici per il mercato europeo: si tratta del Marvel R Electric e della MG5 Electric, rispettivamente un SUV e una station wagon. Vediamo i dettagli.

MARVEL R ELECTRIC

La casa automobilistica tiene a sottolineare che si tratta di un'anteprima, maggiori dettagli saranno comunicati in aprile. La presentazione vera e propria è attesa per il mese di maggio e subito dopo inizierà la commercializzazione. Il SUV Marvel R Electric misura 4.674 mm lunghezza x 1.919 mm larghezza x 1.618 mm altezza con un passo di 2.800 mm. Il bagagliaio posteriore offre un volume di 357 litri. Con il sedile posteriore abbattuto, può raggiungere i 1.396 litri. Dunque, un veicolo dalle dimensioni importanti in grado di offrire tanto spazio all'interno. Rispetto ad una Volkswagen ID.4 è più lungo di 9 cm.

Le prestazioni della variante più performante sono notevoli: da 0 a 50 km/h in 1,8 secondi, mentre i 100 km/h si raggiungono in appena 4,9 secondi. La velocità massima è di 200 km/h. Sebbene non sia stata dichiarata la capacità dell'accumulatore, l'autonomia è sino a 400 km secondo il ciclo WLTP. Il powertran è composto da ben 3 motori elettrici, uno sull'asse anteriore e due su quello posteriore, e la trazione, ovviamente, è integrale.

Il SUV sarà proposto anche con i soli due motori elettrici sull'asse posteriore: in questo caso la trazione sarà posteriore e davanti ci sarà spazio per un piccolo bagagliaio. Il powertrain con tre motori elettrici offre ben 212 kW con 665 Nm di coppia. Nessuna informazione per l'altra variante del SUV. Sul fronte della ricarica, MG fa sapere che in corrente alternata è possibile rifornire di energia l'auto sino a 11 kW. In corrente continua si sa solo che per raggiungere l'80% della capacità dell'accumulatore servono 30 minuti.

Ti potrebbe interessare

Il peso rimorchiabile arriva a 750 kg. Sul fronte della sicurezza, il SUV dispone del pacchetto ADAS MG Pilot già visto su altri modelli del costruttore. Per quanto riguarda gli interni, MG ha enfatizzato la presenza di uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e un display touch da ben 19,4 pollici, verticale, per l'infotainment. Particolarità, il SUV dispone della tecnologia V2L che permette di alimentare piccoli dispositivi elettrici esterni come un computer o persino un'altra autovettura a batteria.

MG5 ELECTRIC

Una station wagon elettrica è una piacevole novità visto che le case automobilistiche sono solite proporre altri generi di vetture. Si tratta di un veicolo progettato per essere particolarmente versatile. Lungo 4.544 mm, largo 1.811 mm e alto 1.513 mm, offre sino a 400 km di autonomia secondo il ciclo WLTP. Il bagagliaio dispone di una capacità di 600 litri che può salire a 1.500 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Il peso rimorchiabile è di 500 kg, mente il tetto supporta carichi sino a 75 kg.

Il powertrain sviluppa 135 kW con 280 Nm di coppia. L'unico dato sulle prestazioni comunicato riguarda l'accelerazione da 0 a 50 km/h: 3,4 secondi. In corrente alternata può ricaricare sino a 11 kW, mentre in corrente continua, l'80% della capacità della batteria si raggiunge in 30 minuti. Peccato che anche in questo caso non ci siano dettagli sull'accumulatore. Anche la station wagon propone la tecnologia V2L, e particolare cura è stata data all'aspetto della sicurezza con diversi sistemi ADAS. Maggiori dettagli saranno comunicati più avanti: nelle concessionarie arriverà in ottobre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento