Mercedes Vision Iconic: un concept che guarda al futuro, omaggiando il passato
Mercedes ha svelato un concept elettrico che anticipa la strategia del marchio che punta sempre di più sul lusso

Non abbiamo dovuto aspettare molto per scoprire cosa si nascondeva nel misterioso teaser che Gordon Wagener, responsabile del design di Mercedes, aveva condiviso nelle ultime ore. Infatti, la casa automobilistica tedesca ha tolto i veli sulla Mercedes Vision Iconic, molto di più di un semplice concept visto che che anticipa i piani dell’azienda di puntare sempre di più sul lusso. Inoltre, al suo interno troviamo alcune innovative tecnologie che in futuro potrebbero arrivare anche sui modelli di serie.
UN OMAGGIO ALLE GRANDI AMMIRAGLIE DEL PASSATO
Svelato presso la sede di design del marchio a Shanghai, in Cina, il concept mette in mostra una particolare versione di grandi dimensioni della nuova griglia “Iconic Grille“ presentata per la prima volta sulla nuova GLC elettrica. La calandra si ispira alle grandi ammiraglie del passato come la W 108, la W 111 e la Mercedes-Benz 600 Pullman. Mercedes Vision Iconic mostra l’evoluzione del linguaggio di design della casa automobilistica tedesca, reinterpretando la griglia in una versione digitale, e integrando la stella luminosa sul cofano. Il frontale è arricchito da fari sottili che incorporano le più recenti tecnologie di illuminazione.
INTERNI
Gli interni esaltano il concetto di lusso attraverso un’opulenta composizione ispirata all’Art Déco di pregiata lavorazione artigianale e materiali esclusivi. Il baricentro del cruscotto è una struttura in vetro fluttuante, chiamata “Zeppelin“, una forma scultorea che rivela un interno ricco di dettagli progettati ad arte e un particolare gioco di strumenti analogici e digitali.
Salendo a bordo, il quadro strumenti avvia un’animazione ispirata ai cronografi di fascia alta. Al centro della plancia, uno dei quattro orologi ha la forma del logo del marchio, e funge da assistente AI. Il pavimento del veicolo è rivestito in un elaborato intarsio di paglia, una tecnica decorativa di lusso risalente al XVII secolo e tornata in auge negli anni ’20.
RIVESTIMENTO FOTOVOLTAICO PER PIÙ AUTONOMIA
Mercedes Vision Iconic è un concept elettrico e dispone di alcune tecnologie avanzate su cui il marchio sta lavorando, come innovativi moduli solari che potrebbero essere applicati senza soluzione di continuità alla carrozzeria dei veicoli elettrici. Applicata all’intera superficie della Vision Iconic, potrebbe generare un’autonomia aggiuntiva sfruttando l’energia solare, a seconda della posizione geografica e delle condizioni locali.
Mercedes fa alcuni esempi. Una superficie di 11 metri quadrati (pari più o meno a quella di un SUV di medie dimensioni) potrebbe produrre energia sufficiente per percorrere fino a 12.000 chilometri all’anno in condizioni ideali. Il rivestimento non contiene terre rare né silicio ed è facilmente riciclabile. Le celle solari vantano un’efficienza del 20% e generano energia in modo continuo, anche quando il veicolo è spento.
AI E ADAS
Mercedes punta sempre di più su avanzati sistemi di assistenza alla guida. Attraverso la ricerca sulle reti neurali artificiali, Mercedes sta aprendo nuove strade nello sviluppo di architetture informatiche, in collaborazione con partner del mondo della ricerca e dell’industria. Il neuromorphic computing imita il funzionamento del cervello umano e potrebbe rendere i processi di calcolo dell’intelligenza artificiale notevolmente più efficienti dal punto di vista energetico e più rapidi.
I sistemi di sicurezza, ad esempio, potrebbero riconoscere meglio segnali stradali, corsie e altri utenti della strada, reagendo più velocemente anche in condizioni di scarsa visibilità, con un’efficienza fino a dieci volte superiore rispetto ai sistemi attuali. Il neuromorphic computing ha il potenziale di ridurre del 90% il fabbisogno energetico per l’elaborazione dei dati nella guida autonoma rispetto ai sistemi odierni.