Cerca

Nuova Mercedes GLC elettrica intercettata su strada. Foto spia

Nuova piattaforma, design in continuità con gli attuali modelli e ricariche ad altissima potenza: ecco cosa sappiamo della nuova GLC elettrica

Nuova Mercedes GLC elettrica intercettata su strada. Foto spia
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 nov 2024

Mercedes anche se ha rivisto il suo piano di elettrificazione, modificando gli obiettivi per il futuro, sta continuando lo sviluppo di una nuova gamma di BEV. Tra queste ci sarà anche la nuova GLC elettrica. Si tratta di un modello che dovrebbe arrivare nel corso del 2026 e che poggerà sulla piattaforma MB.EA. Nelle intenzioni, dovrebbe andare ad sostituire la EQC ed è stata già protagonista in passato di diverse foto spia.

Adesso, sono arrivati nuovi scatti della vettura impegnata durante una sessione di test su strada. Sebbene ancora camuffata, rispetto ad immagini passate si vede qualche particolare in più.

Ti potrebbe interessare

LO SVILUPPO PROSEGUE

Davanti possiamo intravedere i fari e le forme della griglia. Pare che la nuova GLC elettrica, potrebbe anche non chiamarsi così alla fine, dovrebbe presentare una maggiore continuità stilistica con i modelli attualmente in vendita. Insomma, dovrebbe disporre di un look con richiami a quello che troviamo oggi su modelli come la nuova Classe E. Per capire meglio le forme della parte anteriore ci sarà comunque tempo.

Di profilo, invece, possiamo vedere qualcosa di più già adesso. Infatti si possono osservare i passaruota pronunciati con una protezione in plastica. I designer hanno anche dato al crossover una linea di cintura che si estende verso l'alto e fianchi posteriori muscolosi. Inoltre, sempre di profilo si possono notare le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e la linea del tetto che termina con in piccolo spoiler dove è presente la terza luce di stop. A posteriore, invece, posiamo intravedere le forme dei gruppi ottici e del paraurti.

L'abitacolo non si vede ma possiamo immaginare che seguirà un'impostazione molto simile a quella degli attuali modelli di casa Mercedes. Dunque, ampi schermi per la strumentazione digitale ed il sistema infotainment che disporrà dell'ultima generazione del sistema MBUX.

Sulla meccanica ancora non sappiamo nulla di preciso. Sicuramente ci saranno versioni con uno o due motori elettrici. Dunque, la nuova GLC sarà offerta anche con la trazione integrale. La piattaforma supporta l'architettura a 800 V e questo significa che sarà possibile ricaricare ad altissima potenza. Maggiori dettagli arriveranno sicuramente nel corso dei prossimi mesi. Del resto, al debutto manca ancora diverso tempo.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento