
18 Marzo 2023
Per la Mercedes GLA è arrivato il momento del restyling che introduce alcune novità che riguardano non solo il design ma anche la dotazione, la tecnologia e i motori. Gli ordini si apriranno dal 10 maggio, mentre nelle concessionarie arriverà a settembre. I prezzi per il mercato italiano ancora non sono stati comunicati.
Parlando del design, il costruttore tedesco ha apportato alcuni ritocchi sia al frontale e sia al posteriore. Davanti troviamo, per esempio, una nuova griglia del radiatore con lamelle, oltre a nuovi fari a LED High Performance di serie. Mercedes ha rivisto leggermente pure le forme del paraurti frontale. Dietro, invece, troviamo nuovi fari a LED. Con il restyling, la casa automobilistica ha introdotto pure il nuovo colore Spectral Blue e quattro ulteriori design per i cerchi.
Nell'allestimento d’ingresso, la nuova GLA monta cerchi in lega a cinque doppie razze da 17 pollici in nero lucido. Sono disponibili anche cerchi da 18 a 20 pollici. Per quanto riguarda gli interni, con il restyling l'impostazione non cambia. Oltre a nuovi rivestimenti, arriva l'ultima versione del sistema MBUX. Di serie abbiamo uno schermo da 7 pollici per la strumentazione e da 10,25 pollici per l'infotainment vero e proprio. Come optional, è possibile avere anche lo schermo della strumentazione da 10,25 pollici.
Ovviamente non mancano i supporti ad Apple CarPay e ad Android Auto. L'assistente vocale è stato migliorato ed attraverso un pacchetto extra è possibile disporre di alcuni mini giochi da eseguire sul sistema infotainment per passare il tempo a vettura ferma e parcheggiata. Attualmente sono disponibili giochi come Sudoku, Shuffle Puck, Pairs e Match 3. Nuovo è anche il volante con comandi a sfioramento. GLA dispone ora di una porta USB-C aggiuntiva. Inoltre, tutte le porte USB sono adesso illuminate.
Per i sedili è disponibile una selezione di rivestimenti in tessuto, pelle e materiali riciclati a seconda dell'allestimento scelto. Mercedes ha pure migliorato l'equipaggiamento di serie della GLA. Ad esempio, oltre al volante in pelle e ai fari anteriori a LED, l'equipaggiamento di base comprende già l'Highbeam Assist e l'USB Package. A partire dalla variante di allestimento Progressive, sono incusi anche il Parking Package e il Mirror Package.
Palando delle motorizzazioni per la Mercedes GLA restyling, sarà possibilità scegliere tra unità benzina Mild Hybrid e diesel. Inoltre è stata migliorata la versione Plug-in. Tutti i modelli possono contare su di una trasmissione automatica a 7 o a 8 rapporti.
Per quanto riguarda il modello Plug-in Mercedes GLA 250 e, il powetrain è stato aggiornato grazie all'introduzione di un motore elettrico più potente. Questo modello può contare su complessivi 160 kW (218 CV) e 450 Nm. Grazie alla batteria da 11,5 kWh è possibile percorrere in modalità elettrica 62-70 km. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata fino a 3,7 kW. Optional è possibile avere un caricatore AC da 11 kW. Sempre optional, è possibile ottenere il supporto alla ricarica in corrente continua fino a 22 kW di potenza.
Con il facelift sono stati migliorati ulteriormente anche i sistemi di assistenza alla guida.
Anche con il restyling rimane confermata la più performante versione Mercedes AMG GLA 35 che può contare su di un body kit dedicato oltre a specifici cerchi in lega. Internamente, invece, troviamo nuovi rivestimenti per i sedili sportivi di serie o per i sedili Performance AMG, disponibili come optional.
Per quanto riguarda il motore, questo modello può contare su di un 4 cilindri turbo Mild Hybrid di 2 litri di cilindrata in grado di erogare 225 kW (306 CV) con 400 Nm di coppia, abbinato ad un cambio doppia frizione otto marce AMG Speedshift DCT 8G. Presente pure la trazione integrale Performance 4MATIC AMG. La velocità massima arriva a 250 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 5.2 secondi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Bisogna comprare da privati
Sai che certi ti fanno un prezzo diverso se fai finanziamento. Altrimenti paghi di più
Vabbè usata si potrebbe prendere senza finanziamento..piuttosto che fare un finanziamento meglio scendere di categoria
poi col finanziamento (obbligatorio) e interessi lieviti di almeno 4/5k. Siamo terzo mondo come stipendi e prezzi da nababbi
No dai una Troc si trova a 20k
Giusto per giustificare 4/5k euro in piu
andrà a finire che prenderò un'altra dacia e a chi mi chiederà risponderò che montavano un tempo gli stessi diesel della classe A
20k sogna sogna. Non ti danno manco una Troc con quei soldi ormai
wow che restyling sconvolgente!
Allora tra 5/6 anni sperando che non l'abbiano maltrattata
A 20 mila non si trova neanche quella del 2019.
Intorno ai 40 potrebbe essere appetibile se rapportata ai prezzi di mercato. Ciao GLA, ci vediamo tra 4 anni, un proprietario, 80/100km e prezzo intorno ai 20k
i prezzi non sono stati comunicati, finalmente un pò di pudore
io andrei di A 200d. Però 50k sono troppi per una segmento C.
Bella, una delle poche Mercedes che comprerei