
14 Dicembre 2022
Mercedes sta lavorando sui restyling di diverse sue vetture. Negli ultimi tempi abbiamo visto, per esempio, foto spia che ritraevano i restyling dei modelli EQA, GLA e CLA Shooting Brake. Non possiamo poi non ricordare che all'inizio di ottobre il costruttore tedesco aveva presentato i restyling della Classe A e della Classe B.
A quanto pare, la casa automobilistica sta lavorando pure sul facelift del suo van elettrico Mercedes EQV. Un muletto di questo nuovo modello è stato, infatti, intercettato durante i classici test invernali che le case automobilistiche stanno effettuando in questo periodo dell'anno. Questo modello a batteria è stato lanciato sul mercato nei primi mesi del 2020 e si basa sulla Mercedes Classe V la cui attale generazione è in circolazione dal 2014. Niente nuovo modello per il momento, ma solo un restyling per dare una svecchiata al look. Aggiornamenti che arriveranno non solo sulla versione elettrica EQV ma pure sulla Classe V endotermica.
Le foto spia evidenziano una vettura con un limitato camuffamento all'anteriore e al posteriore. Si tratta delle aree in cui saranno apportati i principali cambiamenti. La conferma che si tratta del modello elettrico arriva dalla presenza dei classici adesivi che informano che la vettura adotta un powertrain elettrico. Il frontale dovrebbe essere rivisto con fari dal nuovo design. Anche il paraurti e la griglia dovrebbero presentare un nuovo look.
Dietro, invece, dovrebbero arrivare piccole modifiche ai gruppi ottici, al paraurti e al portellone. Nessuno stravolgimento comunque. Per quanto riguarda gli interni, oltre all'arrivo di nuovi rivestimenti, Mercedes dovrebbe introdurre l'ultima generazione del suo sistema MBUX, contestualmente ad alcune modifiche al design della console. Tutte queste novità arriveranno anche sulla Classe V con motore endotermico.
Per quanto riguarda, invece, il powertrain, al momento non ci sono informazioni precise. Attualmente, la Mercedes EQV dispone di un motore da 150 kW (204 CV). Il costruttore offre questo modello nelle versioni EQV 250 ed EQV 300 che si differenziano per la capacità della batteria (60 e 90 kWh). Con l'accumulatore più grande, a percorrenza arriva fino a 363 km secondo il ciclo WLTP.
Da capire, dunque, se il costruttore intende apportare delle modifiche per incrementare l'autonomia di questo suo modello elettrico. Il restyling, comunque, servirà per allungare ancora di qualche anno la vita di tale vettura. Come sappiamo, in futuro, il costruttore tedesco introdurrà una piattaforma specifica chiamata VAN.EA che sarà utilizzata per realizzare van elettrici di medie e grandi dimensioni.
Quando arriverà il restyling? Probabilmente nel corso del prossimo anno.
[Foto spia: Motor1.com]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
giusto, hai ragione!
^__^
Niente musi lunghi a Natale!
chissà perché non lo fanno (anche) AWD / 4WD
Quanti ne hanno venduti di quelli pre-restyling? 10?
:(