
18 Gennaio 2023
Mercedes aveva presentato i restyling della Classe A e della Classe B all'inizio del mese di ottobre. A distanza di circa 3 settimane arrivano maggiori informazioni sui prezzi di listino di questi due modelli. Andiamo con ordine.
La nuova Mercedes Classe A, disponibile sia in versione hatchback e sia in versione sedan, è disponibile in Italia in sette versioni: EXECUTIVE, ADVANCED, ADVANCED PROGRESSIVE, ADVANCED PLUS PROGRESSIVE, ADVANCED PLUS AMG Line, PREMIUM AMG Line e PREMIUM PLUS AMG Line.
Sin dalla versione base, Mercedes offre di serie, tra le altre cose, sedili comfort con rivestimento ARTICO. Il livello di allestimento Progressive offre tre diversi colori per gli interni: il nero, il beige e il nuovo grigio salvia. Un nuovo elemento di finitura in fibra di carbonio scura impreziosisce ulteriormente il quadro strumenti e le portiere di questi modelli. La versione AMG Line è progettata per offrire un look più sportivo e presenta finiture in alluminio spazzolato brillante e impunture rosse a contrasto nei sedili ARTICO/MICROCUT.
Tutti i propulsori benzina offerti sono elettrificati. Troviamo unità 4 cilindri abbinate a cambi automatici a 7 o 8 rapporti. Accanto ai benzina Mild Hybrid, la Classe A continua ad offrire anche modelli diesel oltre alla variante Plug-in che può contare su di una batteria da 15,6 kWh in grado di consentire un'autonomia in solo elettrico tra 70 e 82 km.
I prezzi per il mercato italiano della nuova Mercedes Classe A? Si parte dai 35.120 euro per il modello A 180 Automatic EXECUTIVE nella versione hatchback (35.986 euro sedan).
Sempre sette anche le versioni della nuova Mercedes Classe B: EXECUTIVE, ADVANCED, ADVANCED PROGRESSIVE, ADVANCED PLUS PROGRESSIVE, ADVANCED PLUS AMG Line, PREMIUM AMG Line e PREMIUM PLUS AMG Line.
La dotazione di serie è ricca sin dal primo allestimento. Tra le altre cose, troviamo la telecamera di retromarcia, i display multimediali, il pacchetto USB e il volante in pelle. A partire dal livello di allestimento Progressive, l'equipaggiamento di serie offre anche fari LED High Performance con sistema di assistenza abbaglianti adattivi, sedile con supporto lombare, pacchetto parcheggio, pacchetto specchietti e portellone posteriore EASY-PACK.
La Classe B restyling propone le medesime unità della Classe A restyling. Dunque, abbiamo solo propulsori benzina elettrificati, sia Mild Hybrid e sia Plug-in. Presenti pure unità diesel. Capitolo prezzi. In Italia, la nuova Mercedes Classe B parte da 36.950 euro per la B 180 Automatic EXECUTIVE.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Forse per tuo gusto.Io le audi le trovo tammarre e senza fascino
La golf?? Meglio della classe a???Io mi vergogno a sedermi sopra!
Purtroppo grazie agli Agnelli devo dire di si
40 mila euro come ridere
Altra risposta nosense. Bene
Vedo che piace anche a te!
Perlomeno capiresti la fdm che stai facendo
Pensi che sia interessato a saperlo?
La domanda era così semplice che continui a menare il cane per l'aia.
Sei sicuro che solo all'estero siano padroni di tecnologie costruttive.....a prescindere che sia un articolo riguardante due modelli Mercedes?Modelli che potrebbero essere marcati in altro modo e non rimpianti.
La tua domanda è la semplice constatazione che non hai capito ciò che hai letto. Di conseguenza cosa c’entrano le auto italiane sotto un post riguardante Mercedes?
Quindi?
Non hai risposto alla domanda....
Per gli abitanti del wakanda estero significa tutto il mondo al di fuori del Wakanda
Parli come mia sorella.
Prima si.
Ora che sono più ricco voglio solo la C4.
Auto sopravvalutate
sì dai dovrebbe, non è un'audi
anche "topo di fogna"
Quindi tu hai sempre voluto una C3 Cactus?
Certo.
E' più semplice di quelle che sembra
Le ruote non so, la coda da topo sicuramente
Questo si chiama un frontale! mica quei tapiri di Mercedes
No, però ha il kit di riparazione incluso nel prezzo
Direi di no.
Solo i costruttori esteri sanno progettare o costruire?
Io sono andato a settembre alla Ford e mi hanno detto che i preventivi li potevano tenere massimo una o 2 settimane, o comunque non potevano garantire che nel mentre arrivassero aumenti e il prezzo venisse rialzato.
Loro. Questa, come la Classe A o la A3 che io definisco "pezz3nte edition". Bianche, senza optional, con cerchi da 15 o 16. Però ti dicono che hanno un BMW... Tristezza infinita davvero.
Realisticamente se vuoi un'auto del genere che sia decente almeno 40k devi mollarli. Per averla bella stai sui 45 buoni.
in effetti! :)
La mia è piena di graffi, eccome se avrei voluto quella struttura bumper!
C'è una spiegazione. Si chiama invidia :)
Indossava il Moncler.
E' anziano per forza! :)
Le ruote ci sono, manca però il volante.
Generano anche debiti
È appena arrivata la mia in concessionaria sennò ne prendevo 3, una per ogni fase della giornata. https://uploads.disquscdn.c...
Gli hanno messo i led rgb nell’abitacolo di conseguenza è più veloce
Devi sapere che sul blog la maggior parte proviene dal Wakanda, perciò per loro la tecnologia estera corrisponde alla macchina dei Flintstones
Ho sputato la milza
Se è come per i PC, dal vivo è peggio.
Chiamala "lurido ratto", rende meglio il tuo disappunto.
Il prezzo di partenza non è male, qualcuno sa se a quella cifra l'auto è dotata di tutte e 4 le ruote?
l'anzianità sua, presunta, la mia certa è un probleama di entrambi! :)
va a ciappà i rat
La classe fa di qualche anno fa partiva da 33 mila ed era la a160 che non fanno più
e così avranno la scusa per licenziare
Io non sopporto solo chi ha da dire contro le grandi aziende. ci sarà un motivo se fatturano miliardi, invece per loro fa sempre tutto schifo
model y è la scarpa ortopedica delle automobili
Dicevano tutti così anche per la C4 Cactus.
Io faccio solo finta di sapere.
ahahahahah