
16 Settembre 2022
Mercedes sta lavorando al restyling della sua GLA e un muletto di questo nuovo modello è stato intercettato durante una sessione di test sulla pista del Nurburgring. Le nuove foto spia permettono di notare che l'auto presenta solo un leggero camuffamento all'anteriore e al posteriore. Si tratta delle aree della vettura in cui il costruttore tedesco introdurrà le principali modifiche di design.
Le novità estetiche, comunque, non saranno molte. Il costruttore tedesco apporterà una serie di ritocchi per dare una rinfrescata al look di questo modello. Da quello che si può notare dalle nuove foto spia, ci sarà una griglia leggermente rivista, alcuni ritocchi al paraurti, alcune modifiche alle forme dei fari anteriori e nuovi gruppi ottici posteriori.
Come nella maggior parte dei restyling è possibile che Mercedes introduca pure nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno. Non dovrebbero mancare nemmeno alcuni affinamenti al telaio e all'assetto per migliorare la dinamica di guida della vettura. Non ci sono immagini degli interni ma sicuramente il costruttore tedesco introdurrà l'ultima generazione del sistema infotainment MBUX per consentire l'accesso ai più recenti servizi digitali offerti sui suoi nuovi modelli. Arriverà anche un nuovo design per la console centrale. Non dovrebbero nemmeno mancare nuovi materiali e colori per i rivestimenti interni.
Lato sicurezza, il restyling dovrebbe introdurre la disponibilità di tutti i più recenti sistemi ADAS della casa automobilistica tedesca. Per quanto riguarda i motori della GLA restyling, non dovrebbero arrivare particolari novità. Dunque, è molto probabile che le attuali unità vengano riconfermate. Quindi, avremo ancora pure le varianti Plug-in e quelle più sportive firmate AMG.
Quando Mercedes presenterà il restyling della GLA? Ancora non è stata comunicata una data precisa ma si parla del debutto sul mercato nel corso del prossimo anno. Dunque, non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questo nuovo modello del marchio tedesco.
[Foto spia: CarScoops]
Commenti
Le jeep non mi hanno mai ispirato, per carità le cj 5 e 7 iconiche ma con i supporti delle balestre gracili per un off road puro.
Le wagoneer e grand wagoneer erano invece proprio brutte.
Le più recenti crisler-fiat poi non mi danno fiducia.
Volvo? Forse, non ci ho mai pensato mentre le Audi proprio perché sono lussuose ma discrete.
Volvo XC40, Jeep Avenger.. non ti piacciono?
I SUV Audi sono anonimi.. (preferisco le SW per Audi)
Sui dossi?....
ahahah
In famiglia: Panda Sisley, Suzuki Ignis, Suzuki Swift. Tutte 4x4.
Le Rover non godono di buona reputazione nemmeno nei test. Non è solo questione di media, ma di analisi svolte e dati pubblici incrociati (meccanici, concessionarie, assicurazioni, ecc). Purtroppo la qualità è scesa molto.
Poi ok, in montagna trovi ancora gente col Land Rover, ma son quelli dal 2007/2008 in giù. Non sono quelli "imbelletati" da aperitivo.
Poi lato estetico non discuto, è una cosa soggettiva.
Lato auto accessibili come il pandino 4x4 (vecchio o nuovo) concordo. Mezzi eccezionali. Diecimila volte meglio di qualsiasi suv moderno per andare in fuoristrada, land rover compresa. Basta vedere i video online (tipo quelli di corwow) dove le piccole Panda, Jimny, Duster e simili danno sempre filo da torcere a tutto il resto costando letteralmente 1/5 rispetto ai competitor. Poi perdono, ma grazie al ciufolo, dato che si prendono in esame tanti automatismi e adas del veicolo come il controllo della discesa (ovvero gadget utili ma non indispensabili). Ma me ne rendo pure io con le mie auto. Attualmente abbiamo una t-roc, una Swift 4x4 e una Punto. E anche la seconda casa in montagna. Se salgo in estate vado con la t-roc, in inverno se so che c'è ghiaccio o neve ma tutta la vita uso la Swift. Gomme piccole, leggera, 4x4. Io salgo come una gazzella, poi vedo la gente col Q8, con l'X5, et similia che nonostante il 4x4 sono molto scarsi in quelle condizioni. Del resto gommoni enormi e pesi stratosferici non aiutano.
Brutta come prima
Si le Rover non godono di buona reputazione nei media al contrario delle tedesche.
Ma poi parli con la gente e in montagna i Land Rover sono considerati muli inarrestabili, conosco più proprietari di Range Rover e sono soddisfattissimi, parli coi tassisti e ti dicono che le nuove Mercedes non hanno più l’affidabilità di un tempo.
A chi credere?
Comunque sul piano estetico le Range Rover sono immensamente superiori alle Mercedes e BMW.
P.s. Non parliamo poi delle vecchie panda 4x4 che in montagna sono ancora ricercatissime con alte quotazioni mentre la nostra Suzuki che ha sostituito la panda non se la fila nessuno, eppure al contrario della panda è una integrale permanente e pure molto più rifinita.
Si, avevo già capito che parlare di meccanica con te è inutile che non ne capisci nulla e credi alle favolette dei suv inarrestabili.
Gne gne gnegne
Ma impara a parlare in italiano piuttosto.
In comodissime rate A partire da 600€/mese per tutta la vita
Con le Land Rover sei sempre dal meccanico. Negli ultimi 15 anni si sono infighettate molto con i super interni e display enormi, ma lato qualità lasciano molto a desiderare. Poi non metto in dubbio che quando vanno, vanno bene. Però il rischio di avere magagne è sempre alto.
Scusa ma quale frittata dovrei rigirare? Io sto parlando di gomme invernali fin dall'inizio ahahah sei tu quello che sta scrivendo fiumi di parole inutili sui differenziali
Ma chi ha parlato di neve? La hai tirata in ballo tu, non io!
Quindi inutile che provi a ribaltare la frittata non riuscendoci e facendo peggio.
Oltretutto non capisci neanche che se una ruota slitta qualsiasi tipo di gomma monti per come sono fatti i differenziali la trazione viene scaricata tutta su di essa senza scampo.
Auto molto sportive hanno differenziali a slittamento limitato (autobloccanti) per evitare la perdita di trazione totale improvvisa ma gli autobloccanti rendono la guida più roba da esperti.
I fuoristrada veri prevedono o il bloccaggio completo dei differenziali o quantomeno la sua simulazione frenando la ruota che slitta (rilevata attraverso i sensori dell’abs). Altre autovetture con la trazione integrale inseribile solo a bassa velocità non hanno proprio tre differenziali ma meno.
Ecco che un pandino 4x4 riesce ad avere una trazione a bassa velocità che molti suv possono solo sognare perché concepiti per veloci curvoni autostradali.
ti amo
Per me se la battano x1 e q3 sportback. Apprezzo anche la nuova c5 aircross ma quella non fa figo nei forum
Meglio per cosa? Per avere un bagagliaio che ci vanno al massimo due zainetti morbidi
troppo alta. si lo so...
Le gomme invernali sono fondamentali sulla neve non sulla rugiada :D, e sono sufficienti per qualsiasi suv per togliersi d'impaccio.
già, lo sai te! meno male!
...come sempre?!?
meno male che ci sei, sarei perduto senza te
ah beh, se il problema in tutto il post è quello ti sei già definito....
cosa vuol dire " non de capisce?"
ah, sai chi è che fa le seghe?
Meglio Lexus NX.
Come già scritto senza bloccaggio se una ruota slitta non ti muovi, le gomme non c’entrano nulla. Basta un prato estivo con la rugiada e resti lì. Oltretutto suv da più di 200 km/h hanno pneumatici ribassati e gomme non certo artigliate neanche in versione invernale.
Tutte integrali ma se non hai differenziali bloccabili o auto bloccanti (o come la panda 4x4 non hai proprio il terzo differenziale) basta che una ruota slitta e non ti muovi più.
Errore mio
Si intende di autovetture mica di belle lettere
Ma manco del resto mi sa…
Da come scrive e dai concetti espressi questo di auto non de capisce una sega
Che lingua è "me ne capisco"?
Probabilmente la scambierebbero per un nuovo modello Fiat
a detta di tutti (avanti ditelo anche voi) io me ne capisco di autovetture (me ne capisco di tutto in generale ma soprattutto di autovetture). Se prendi mercedes e bmw devi essere abbastanza benestante da poterla cambiare al max dopo 3 anni perché hanno delle linee che poi, volente o nolente, diventano da zinghiro... audi siamo al limite per fare qualche anno in più. Il top è Vw che con un passat top di gamma ti consente una decina di anni senza diventare zinghiro.
scusa ma la mia religione vieta di parlare con uomini che si depilano...addio
Probabilmente quelle auto che hai visto tu erano trazione anteriore
Una macchina normale non rallenta a passo d'uomo su un dosso, le cose son due:
O hai visto solo Supercar e SUV in vita tua
O nella tua zona hanno paura dei dossi
Oppure lo chiedi tanto per fare conversazione, intanto l'assegno è già in viaggio.
Perché sei una persona saggia, e purtroppo oggi siete troppo poche.
Mi piace sta frase, bravo bravo!
Hanno inventato le gomme invernali sai? senza la giusta scarpa le 4 ruote motrici non servono a nulla, per fortuna chi ha i suv costosi può permettersi il doppio cerchio estate ed inverno godendosi in tranquillità la settimana bianca.
Davanti ad un dosso rallentano tutte, il problema è quando trovi gli sfigati con le auto basse che rallentano a passo d'uomo...
Grazie, ma non è un'azione conclusasi nel passato. Questo perché nella vita non si smette mai di imparare, come diceva il mio sensei, e quindi sto ancora studiando, sono ancora uno scolaro. Io esco di casa con la voglia di imparare nuove cose.
In montagna sai quante gla, bmw x, nissan e simili ho visto dover trainare? A volte persino da panda 4x4. Molti suv sono solo apparenza ma in realtà se la cavano male sulle asperità. A volte basta un prato bagnato e senza differenziali bloccabili si piantano pure con le quattro ruote motrici permanenti.
A Roma intorno al Colosseo c’è la cosiddetta curva delle Smart dove parecchie di esse cappottano ma anche non pochi suv fanno la stessa fine, specie se urtano con le ruote l’altissimo spartitraffico.
Che poi per invalidi e anziani sono scomodissime!
Ho parlato con tassisti proprietari di suv dei poveri (certi nissan 2 ruote motrici) che mi raccontavano come con certi anziani sono costretti a chiedere una sostituzione.