
27 Gennaio 2023
Mercedes sta portando avanti lo sviluppo del restyling della GLE Coupé che dovrebbe debuttare tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023. Proprio questo modello è stato intercettato durante alcuni test sulla pista del Nurburgring. Le nuove foto spia mostrano una vettura con un leggero camuffamento prevalentemente al livello dell'anteriore dove si troveranno le maggiori novità.
Le modifiche, comunque, saranno minime. Non ci saranno, infatti, particolari stravolgimenti. Come accennato in precedenza, sarà il frontale a proporre i maggiori cambiamenti. Il paraurti è stato rivisto e si possono notare anche nuove prese d'aria laterali dalle dimensioni più piccole. Anche i fari a LED riceveranno alcuni piccoli ritocchi. Dietro, invece, arriveranno alcune novità per il design dei gruppi ottici.
E come spesso capita con i restyling, è possibile che siano introdotti pure nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dall'inedito design. Per quanto riguarda l'abitacolo, le foto spia non mostrano gli interni. Tuttavia, oltre all'arrivo di nuovi rivestimenti è probabile che Mercedes introduca un aggiornamento al livello della tecnologia con l'introduzione dell'ultima generazione del sistema infotainment MBUX.
Parlando delle motorizzazioni, non dovrebbero esserci particolari sorprese. L'attuale gamma di propulsori dovrebbe essere confermata. Dunque, continueremo a trovare le unità Mild Hybrid e Plug-in dell'attuale modello. Possibile, comunque, che il marchio tedesco sia intervenuto per ottimizzare i propulsori per migliorare consumi ed emissioni.
Non rimane che attendere il lancio del restyling per saperne di più. Contestualmente, dovrebbe arrivare anche l'aggiornamento della Mercedes GLE "classica".
[Foto spia: Top Speed]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Gli errori di centraline possono capitare a tutti, diciamo che non te l'aspetti quando spendi più di 100k, ecco.
Appena contattato dalla casa madre .. errore software centraline , stanno mandando una serie di modifiche... non ho parole .. Non mi fido più .. la vendo
Premesso che ognuno, se se lo può permettere, spende i propri soldi come vuole. Però secondo me, da almeno una decina d'anni a questa parte, tutte le case (nessuna esclusa, anche marchi "premium" o pseudo premium) vanno al risparmio con finiture, parti meccaniche ecc. Ora basta ci sia un 43" per il navigatore e poi tutto il resto magicamente se lo "dimenticano". Se avessi la possibilità di spendere tali cifre per un auto, sarei giustamente inc**zato nero, se avesse questi difetti. Prendiamo la Tipo ad esempio, fatta in Turchia con materiali che vabbè, lasciamo stare... Poi sali in una Bravo/Giulietta di 10 anni fa e sono rifinite meglio ed hanno dettagli che la Tipo non ha (era un esempio, spero di aver reso l'idea).
Prima di fare i restyling dovrebbero migliorare la qualità costruttiva .. Io ho acquistato una GLE53 AMG e l'auto dopo 3.000 km è ferma per problemi al cambio .. dopo 15 gg nessuna notizia o soluzione . 115.000 euro buttati al vento ... consiglio a MB di farle assemblare in Germania e non in America .. troppi scricchiolii all'interno dell'abitacolo e lamiere non allineate un po' dappertutto.