Mercedes CLS, arriva il restyling: tutte le novità

07 Aprile 2021 2

Mercedes ha portato al debutto il restyling della sua CLS. L'aggiornamento non stravolge la vettura. Anzi, solo i più attenti noteranno le piccole novità che riguardano gli esterni e gli interni. Con l'arrivo di questa nuova versione, la casa tedesca introduce un nuovo motore diesel con tecnologia Mild Hybrid. Il restyling arriverà nelle concessionarie nel corso del mese di settembre. Il nuovo listino italiano non è ancora stato comunicato. I prezzi, comunque, dovrebbero essere simili a quelli dell'attuale modello. Vediamo le principali novità.

DESIGN ED INTERNI

Il costruttore tedesco ha lavorato sui dettagli per offrire alla sua CLS un look ancora più sportivo. Le novità sono soprattutto a livello del frontale dove spicca la nuova mascherina e il paraurti ridisegnato. Di serie, abbiamo il pacchetto AMG Line. Dunque, l'auto si caratterizza per la presenza di una grembialatura specifica AMG con A-Wing di colore nero, di uno splitter frontale color cromo argentato e di griglie delle prese d'aria dal look sportivo con listelli verticali. Al posteriore spiccano, invece, un diffusore e un piccolo spoiler sul cofano del bagagliaio. I cerchi sono da 20 pollici con design a razze di colore grigio o nero.

Oltre al look esterno, Mercedes è intervenuta per migliorare l'abitacolo. Troviamo, per esempio, un nuovo volante multifunzione rivestito in pelle nappa. Oltre ad essere un centro di comando da cui gestire molte delle funzioni dell'auto, il volante è in grado di rilevare la presenza delle mani. Grazie a questa soluzione non occorre effettuare alcun movimento sullo sterzo per segnare ai sistemi ADAS che la situazione è sotto controllo.

Mercedes ha anche ampliato l'offerta dei rivestimenti dei sedili in pelle e delle finiture per gli interni. Inoltre, la casa automobilistica propone ai clienti la possibilità di personalizzare la CLS in base ai loro gusti. Ovviamente, all'interno spicca sempre la presenza del sistema infotainment MBUX.

AMG CLS 53 4MATIC+

Per la versione di punta, la CLS 53 4MATIC+, Mercedes ha apportato diverse novità. Esteticamente troviamo alcuni elementi che accentuano il look sportivo di questo modello. Per esempio, il frontale è stato rivisto con la mascherina AMG a listelli verticali e con un diverso disegno del paraurti. I retrovisori esterni sono verniciati in tinta con la vettura. A disposizione anche alcuni pacchetti specifici che permettono di rendere ancora più sportiva l'auto.

Gli interni sono stati ritoccati rispetto a quelli della CLS "standard". Troviamo il volante Performance AMG e alcuni rivestimenti specifici. Parlando del motore, questa versione dispone di un 6 cilindri Mild Hybrid da 320 kW (435 CV) con 520 Nm di coppia. La velocità massima è di 250 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 4,5 secondi. Il cambio è un automatico a 9 rapporti (9G SPEEDSHIFT TCT AMG). La trazione è integrale.

Con il lancio del restyling della CLS, Mercedes ha deciso di proporre un modello AMG Limited Edition in serie limitata (solo 300 unità). Si caratterizza per il colore della carrozzeria che può essere bianco cachemire magno o grigio selenite magno. Sono di serie anche i cerchi in lega leggera da 20 pollici AMG con design a 5 doppie razze, verniciati di nero e con bordo tornito con finitura a specchio, così come il pacchetto Night AMG e il pacchetto Night AMG II.

MOTORI

La Mercedes CLS è proposta con diverse motorizzazioni sia benzina e sia diesel. Ecco lo schema dell'offerta di propulsori per il mercato italiano:

  • CLS 300 d 4MATIC: 4 cilindri diesel, 195 kW/265 CV con 550 Nm, Mild Hybrid (15 kW/20 CV), 0-100 km/h in 6,4 secondi e 250 km/h di velocità
  • CLS 400 d 4MATIC: 6 cilindri diesel, 243 kW/330 CV con 700 Nm, 0-100 km/h in 5,2 secondi e 250 km/h di velocità
  • CLS 450 4MATIC: 6 cilindri benzina, 270 kW/367 CV con 500 Nm, Mild Hybrid (16 kW/22 CV), 0-100 km/h in 4,8 secondi e 250 km/h di velocità
  • CLS 53 4MATIC+: 6 cilindri benzina, 320 kW/435 CV con 520 Nm, Mild Hybrid (16 kW/22 CV), 0-100 km/h in 4,5 secondi e 250 km/h di velocità

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo

10 anni fa se ne vedevano molte di questa categoria
ultimamente non ne vedo piu manco 1

BLERY

Sono passato giusto per sbavare un pó,
Vado via subito...

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi