
03 Marzo 2021
Non è un mistero che Mercedes voglia ampliare la propria gamma di auto elettriche. Tra i nuovi modelli in arrivo nei prossimi anni c'è la EQE che sembra che sarà proposta sia in versione berlina che SUV. Un'autovettura che dovrebbe posizionarsi sopra l'attuale EQC (Qui la nostra prova consumi).
Mercedes EQE adotterà la nuova piattaforma MEA sviluppata appositamente per le auto elettriche, la stessa che utilizzerà la futura ammiraglia EQS. Sebbene sulle strade tedesche siano stati individuati i primi prototipi camuffati, lo sviluppo sarà ancora lungo visto che si specula che il debutto possa avvenire entro il 2022. La versione berlina potrebbe essere la prima ad essere lanciata seguita a breve distanza dalla variante SUV.
Molto probabilmente Mercedes proporrà la EQE con diverse opzioni di batteria e di motore. Non ci sono dettagli precisi in merito ma la piattaforma MEA è stata sviluppata per ospitare accumulatori con una capacità massima di 100 kWh. L'autonomia potrebbe avvicinarsi alla soglia dei 700 Km visto che il marchio tedesco, parlando della EQS, aveva fatto intendere che la sua ammiraglia avrebbe potuto disporre di tale livello di percorrenza. Visto che la base tecnica sarà la medesima, è lecito immaginare che pure la EQE possa offrire un'autonomia così elevata, almeno nella versione top di gamma.
La casa tedesca ha sviluppato la nuova architettura dando priorità pure alla ricarica. La EQE, dunque, dovrebbe essere in grado di effettuare un rifornimento di energia ad un livello di potenza sino a 350 kW. Sebbene al debutto di questi modelli manchi ancora molto tempo, è lecito ipotizzare che Mercedes possa lanciare prima una concept car. Grazie all'utilizzo della piattaforma MEA, i progettisti potranno sfruttare meglio lo spazio interno per offrire agli occupanti un abitacolo più ampio e comodo. Non rimane che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo della EQE.
Commenti
https://media1.giphy.com/me...
Più di una, ed anche ibridi plug in. Purtroppo confondi le prestazioni durante la guida ideale e non quella reale.
Ma tu hai mai portato una auto elettrica??? io si quindi so cosa dico ovviamente cercavo di spiegarlo nel modo più semplice che potevo, ma vedo che ti è difficile comprenderlo forse per colpa mia o non solo.
Hai fatto un pippone inutile. Dicono tutti autonomia bassa vuoi insistere che non è così.
Che una macchina elettrica ( ma anche una ibrida in certo senso ), vanno guidate scordandosi completamente come si guida con l'endotermico, devi essere parsimonioso, e in questo caso la percorrenza aumenta in modo anche significativo ( sempre in base al percorso intrapreso, in montagna cala ma di poco ), ed unica che può vantare percorrenza maggiore è tesla ma solo per software non per altro, i motori più efficienti li hanno renault e toyota, adesso anche magneti marelli ne ha sviluppato uno molto promettente ma non vedendolo in azione si può dire poco.
E no non è vero perchè molte volte non accendi stereo,aria condizionata ect.. perchè non sempre usi l'auto in quelle condizioni, quindi la prova dovrebbe essere ripetuta in maniera neutrale e in inverno per valutrne il ciclo totale, perchè l'elettrico anche in base alla stagione cambia comportamento, in inverno con temp. più basse le batterie lavorano meglio e anche i motori consumano qualcosa in meno.
La percorrenza va calcolata in ciclo WLPT, ma anche se meglio del vecchio ciclo europeo, non rispecchia il reale modo, non tutti guidiamo e ci comportiamo allo stesso modo, un mio amico con una prius+ ibrida fa mediamente 27km a litro ( solo ibrida senza plug in), io l'ho guidata per due giorni ho fatto mediamente 31km a litro, questo voglio dire per quanto siano precisi sono sempre sotto al personale uso, capace che due recensori cambiano i dati.
Ma che significa che se guidata bene aumenta la percorrenza... La percorrenza si calcola con un ciclo di guida reale. A volte si spreme e a volte si veleggia. E l'auto si usa con tutto acceso, altrimenti spendo 300€ per un Apecar e risparmio 85.000€ mentre mi cola il sudore nell'incavo tra le chiappe.
In tutti i test l'autonomia è scarsa rispetto al dichiarato e rispetto all'enorme pacco batterie.
Tesla e le Koreane fanno molto meglio, non c'è da ragionarci più di tanto.
Quella roba fa saltare le batterie in 3 secondi
A che velocità?? per questo ti dico, che poi si autoblid non considioni reali, ma seocondo loro, perchè il test dice questo :
Ed ancora la prova è stat fatto con tutto accesso e in condizioni poco favorevoli di percorso e che poi loro stessi dicono che se guidata per bene aumenta la percorrenza:
quindi come ti dicevo come la guidi così cambi il kilometraggio, se spremi e hai tutto acceso non credo arrivi a fare neanche 200km.
A livello tecnico non mi pronuncio perché non ne so abbastanza ma per quanto riguarda la qualità della vita del proprietario posso dire che la migliorarano è la miglioreranno. L'idea alla base almeno lo é, torni a casa, la metti a ricaricare ed il giorno seguente parti senza mai pensare al carburante. La usi quanto vuoi e hai pochissimi componenti che necessitano di manutenzione e/o sostituzione.
Ovviamente oggi chi é contro gioca tanto sull'autonomia ma auto di un certo livello già garantiscono ottime autonomie ed in un futuro non troppo lontano anche auto più economiche offriranno lo stesso raggio d'azione.
Magneti marelli ha presentato un motore nuovo che va il doppio della vecchia unità e consuma il 40% in meno, panasonic ect.. stanno facendo uscire batterie che rendono il 30% in più, solo questi due accorgimenti farebbero migliorare il tutto, se poi pensi che il software di gestione migliora sempre, il progresso c'è.
Ma solo se guidi non accorto cosa che non puoi fare in elettrico devi guidare in maniera differente e su hdmotori come sulle altre testate :
ed ecco che su queste parole dette da molti nel mondo, mi viene da pensare che con motori nuovi batteria più capiente e software aggiornato, si possa in alcuni frangenti arrivare a quel dato dichiarato di 700km, forse 50/60km in meno, ma siamo li.
Anche hdmotori parla di circa 300km...
...una compilation di Gigi D'Alessio quanto assorbe in corrente? Posso ascoltarlo durante un viaggio senza rimanere a piedi dopo solo 300 km?
AHAHAHAHAHHAHA
Sperateci pure
2 anni, secondo Audi..che è quella più avanti credo tra i competitor di Tesla
Il progresso è un miglioramento rispetto al passato e queste auto non lo permettono sotto nessun punto di vista. Al massimo si può parlare di ottimizzazione dei consumi
Piattaforma e pianale molte volte sono implicitamente termini riferiti alla stessa cosa
ma dipende da come viene svolta la prova, se vedi le testate americane e inglesi, la macchina fa molto di più, per questo indicavo in alcune situazioni si arriva a 600/650km, perchè se uso prevalentamente in città posso arrivarci senza problemi, poi ricordiamoci che la EQE sarà nuovo e uscirà tra qualche tempo, vuol dire che software batterie e motori possono avere un nuovo incremento.
No da prova anche qui su HD blog, parlano di 400km senza spremere l'auto, quindi può arrivarci a 600km, ovvio è un mio pensiero e poi va visto il percorso.
Peccato che la EQC nella realtà faccia 330km. Con 100kwh si arriverebbe a poco più di 400.
Ma la piattaforma cosa c’entra con la capacità di ricarica? Non è solo il pianale?
Tu un commento sensato lo hai mai fatto?
Uno, eh.
sembra un ducato
Ancora con questo bidone? Non possono fare i modelli più carini che hanno già in dotazione?
Sara' uguale fidati
Hai capito che questa deve ancora uscire e non ha niente a che vedere con la eqc?
Non l'avevo mai vista da questo punto vista, effettivamente a senso. Un'altra cosa che penso sarà uno dei punti gardine dell' aumento dell'autonomia é la densità energetica e quindi il peso delle batterie, quello farà tanto.
Cmq vero, sarebbe oro avere non so, la id3 con l'autonomia maggiore a 35k al posto che 50k, sarebbe già un grande passo in avanti per noi acquirenti
A certo ma sarebbe meglio che offre di più senza svenarti, certo esistono modelli diciamo per quasi tutte le tasche ( comprando il parco auto elettrico ), tesla è avanti non tanto con motori o batterie, ma come software di gestione sono veramente altro livello, se metti quel livello con l'efficienza dei motori renault o toyota, si avrebbe gia una macchina da 700/800 km senza problemi.
Ma sicuramente ci riusciranno perché il futuro é questo. L'unica cosa che mi dispiace é che si parla sempre di "faremo faremo faremo" e per ora i risultati sono un poco scadenti. Un esempio é la hyundai elettrica che ha un consumo medio di 12/13 kwh/100km, tutti i marchi hanno un grande futuro sicuramente, solo che ora come ora non reggono il confronto con tesla e con ciò che ha annunciato o fatto trapelare.
Io sono per quelli che tifano per il progresso, niente fanboysmo senza senso, chi offre di più é meglio, punto!
Ancors con questo bidone? Non hanno capito che fa sk1fo?
Se pensi che la EQC con 80kw arriva a 420km senza premere sul gas, ma andando sui 70/80 km/h, con l'evoluizone dei motori ( ricordiamo che mercede corre nella formula E e in formula 1 quindi può migliorare molto velocemente ), con batterie più capienti e performanti non mi meraviglierei che la prossima EQE possa in determinate condizione arrivare sui 600km di autonomia, tutto da provare, ma non è un traguardo molto molto fuori portata.
Falso.
Hanno fatto un bilancio da truffa e la SEC non ha mosso un dito
Esattamente come non mosse un dito contro le agenzie di rating dal 2005 al 2007
"semplicemente ci ha messo anni ad ammortizzare gli investimenti iniziali e a produrre util"
Che non impattano il bilancio di esercizio
Se continua di questo passo tra 50 anni avrà ripagato gli impianti
Non ha mai venduto in perdita, semplicemente ci ha messo anni ad ammortizzare gli investimenti iniziali e a produrre utili...contando che è partita da poco più di zero dieci anni fa...
Lo fa da un anno
Cioè tra un anno fa, è incredibile come riesci a sparare solo boiate una dietro l'altra
Attualmente si ed anche di tanto
Certo
Quando tesla smetterà di vendere in perdita ne parliamo
Bravo hai perfettamente ragione! se pensi che questa arriva tra 2 anni e la model 3 é già in giro... Ne hanno di strada da recuperare!
" i marchi storici sono indietrohhhhhhhh1111!!!!!!!!!!!11"
700km dichiarate con una batteria da 100kw significherebbe aver creato qualcosa di fantastico, significherebbe avere un consumo medio di 14kwh, al pari della model 3 standard range plus, il tutto su un'auto che dovrebbe pesare molto molto di più. Speriamo ci riescano, in modo da avere un qualche tipo di competizioni nel mercato delle EV