Daimler ammette il flop del SUV elettrico Mercedes EQC

10 Luglio 2020 41

Mercedes EQC un flop? Tra gli azionisti di Daimler si sta iniziando ad ammettere che il SUV elettrico non abbia raccolto quanto sperato in termini di vendite. Inge Speich che ricopre il ruolo di responsabile della Corporate Governance di Deka, società che detiene lo 0,5% di Daimler, durante un'assemblea degli azionisti del Gruppo tedesco è stato particolarmente critico verso questo modello a batteria.

Speich lo ha sostanzialmente bocciato, sottolineato che il veicolo è arrivato troppo tardi, che costa troppo e che è troppo noioso. Per il dirigente, è stato un anno "sprecato" per il Gruppo. Parole davvero pesantissime che vanno a bocciare un modello su cui, invece, Mercedes puntava molto. E sembra che l'amministratore delegato di Daimler, Ola Kallenius, concordi con questo punto di vista. Non mancheranno, ovviamente, gli investimenti su nuovi veicoli elettrici come la EQA e la EQS, ma l'anno perso è costato molto al Gruppo in termini di crescita e per questo da alcuni mesi è stato deciso di applicare un piano di riduzione dei costi che prevede anche il taglio di diverse migliaia di posti di lavoro.


Tornando al SUV EQC (Qui la nostra prova), i numeri di vendita sono molto chiari e non sono certamente positivi. Nonostante sia un mezzo comodo e ben rifinito, come tutte le Mercedes, dal punto di vista tecnico è indietro rispetto ai modelli dei più diretti rivali, in particolare per quanto riguarda autonomia e capacità di ricarica. Il Gruppo tedesco sembra quindi essere chiamato ad uno sforzo ulteriore per fare in modo che i suoi prossimi modelli elettrici non facciano la stessa fine dell'EQC. Con il mercato delle auto a batteria in forte crescita, un nuovo flop sarebbe molto problematico in ottica futura.

VIDEO


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio

Beh anche l'autonomia non è un granché

Paolo C.

Un camion

MisterB

E non saranno i soli a fare dei bidoni elettrici, mi sa che i tedeschi si stanno buttando in un fosso più grande dì loro.

Marco Semeraro

Se intendi per gente che si compra un suv e non sa guidare neanche una utilitaria sono d’accordo, e onestamente la trovo la più pericolosa in strada

Alex

Forse sarà perché costa come una casa al mare ? No?

Stefano

Questa e il model X sono entrambi ce22i ambulanti

RavishedBoy

Questo principio elementare e basilare i commentatori inutili di questo blog non l'hanno ancora capito.

se sei ghey e ti piace quel fondo schiena cadente... ti do ragione. Se sei uomo, non la comprerai mai.

Quello di cui ho più paura é il fatto che sia questa che la etron sono destinati (a mio parare, conoscendo il modo di lavorare loro) ad avere tantissimi problemi di gioventù.
A quel punto diranno: "sai, é una tecnologia nuova" e chi la compra poi non vuole più elettriche.

Il lavoro eccezionale e con elettronica funzionante al 100% lo fa Toyota e Hyundai, dove auto con tecnologie nuove funzionano meglio rispetto ai modelli "tradizionali". Non a caso l'ibrido si é evoluto grazie al fatto che il 99% delle Prius arrivava a 200.000km senza una lampadina rotta.

Desmond Hume

bene così

Giacomo

Cambio automatico (non avendolo proprio), guida assistita, parcheggio automatico. Tutta roba per risvoltinati milanesi dai

Giacomo

É larga.
Nella città è impossibile usarla e per l’autonomia che ha quello è il suo ambiente

simone

Che questa sia brutta ok, ma non penso si possa discutere sull’estetica delle Mercedes di adesso!

Jackill
Jackill

Assolutamente sì

NEXUS

auto elettriche per sfigati che non sanno guidare

NEXUS

inveca la tesla sarebbe bella ahahhaha

A,i,O.

Vedi sta tutto nel gusto

luca bandini

Ahahahahahahaha. Se di e-tron ne ho vista qualcuna sto bidone non lho ancora visto dal vivo

Evito la plebe + della morte

La S coupé dei poveri con proporzioni sbagliatissime. Orrore.

Aristarco

Le linee pulite di tesla le apprezzo molto, meglio delle tamarrate crucche

A,i,O.

Credo non esista una verità assoluta,siamo nei termini di gusto.
C'è a chi piace il SUV Tesla...

TheRealTommy

le ali di falco sono una delle chicche più interessanti

Aristarco

Sembra una vasca da bagno, meglio la berlina e la cla

Dario Lampa

È l'unica, tolto le ali di gabbiano...

TheRealTommy

Model X

Klapparbaver

Enorme? Sta 20cm sotto le classiche berline come ghibli, serie 5, classe E, A6, Xf ecc

A,i,O.

Ma no dai serie C coupè è bellissima

tincool59

non mi meraviglio........brutta, costosissima, ingombrante, irrivendibile.......basta?

roby

Mamma che cesso da record. Non l'ho neanche mai visto nei concessionari mercedes, a parte l'estetica che una tesla è quasi più bella, il prezzo da ridere e poi la tecnologia vabbè

Simone

Lo penso anch'io.
Ma se non brilli per estetica, non brilli per meccanica e per tecnologia.
Sei un catorcio omologato 100%

Angelo Perrone

https://uploads.disquscdn.c...

Nix87

Non é che le altre mercedes brillano per estetica...

Nitro

Se fosse uscito 10 anni fa come primo approccio avrebbe anche avuto un senso.

Per entrare nel mercato elettrico ora ci vogliono prestazioni decisamente migliori e prezzi decisamente inferiori.

Simone

È brutto come la fame e tecnologicamente arretrato.
Ah è anche molto costoso.

Un marchio può fare tanto ma non tutto, preparati BMW

Dario Lampa

Per carità, questo fa veramente pena, ma non mi sembra che quelli della concorrenza abbiano chissà che vendite....

eberg93

Ma seriamente, che si aspettavano? Dai, è un carroarmato da 2500kg con 80kWh di batterie che rendono come un pacco da 40kWh. Che poi hanno fatto i tirchi anche in merito alla qualità degli interni e agli assemblaggi degli stessi come si è visto in moltissimi video. Cosa inaccettabile per un prodotto che tocca i 100k. La peggiore del lotto. E la e-tron le va a braccetto, per lo meno almeno dentro è fatta meglio. Ma come autonomia stiam lì.

gioboni

E come al solito i dirigenti puntano sul cavallo sbagliato e alla fine licenzieranno le ultime ruote del carro... Molto bene

Stepa
Aster

Alla signora che fa shoping in centro:)

remus

90000 euro e 266 km reali in autostrada o 320 in città ma a chi la vogliono vendere ahaha

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024