Mercedes Classe E: al Salone di Ginevra arriva il restyling con l'infotainment MBUX

22 Gennaio 2020 2

Il 2020 sarà un anno importante per la Mercedes Classe E in quanto sarà proposto un restyling che porterà molte importanti novità. Il debutto del nuovo modello è previsto per il Salone di Ginevra 2020 che inizierà il prossimo 5 di marzo.

Nei concessionari arriverà, invece, in tempo per la prossima estate.

Al momento non si conoscono tutti i i dettagli del nuovo modello ma Autocar ha avuto la possibilità di parlare con uno degli ingegneri che hanno seguito lo sviluppo di questo nuovo modello e grazie al quale sono emersi dettagli interessanti.

Esteticamente, comunque, non dovrebbero esserci grandi stravolgimenti. Le vere novità saranno dentro, sia nell'abitacolo con tanta tecnologia in più e sia a livello di motorizzazioni.

MBUX

Sul modello restyling debutterà l'evoluto sistema infotainment MBUX grazie all'introduzione di un nuovo impianto elettrico. L'intera plancia sarà caratterizzata da ampi schermi digitali (10,3 pollici o 12,3 pollici) da cui sarà possibile gestire tutti gli aspetti dell'auto. Ancora più importante, farà il suo debutto anche l'assistente vocale sviluppato da Mercedes. Attraverso dei semplici comandi vocali sarà possibile gestire alcune funzionalità dell'auto proprio come si fa su altri recenti modelli del costruttore tedesco.

Arriverà anche un nuovo volante dotato di tasti a sfioramento. Inoltre, via la rotella per la gestione dell'infotainment. Al suo posto un più comodo e moderno touch pad.

Grazie al nuovo impianto elettrico, arriveranno anche nuovi sistemi di ausilio alla guida e la tecnologia Car-to-X per poter far dialogare l'auto con l'infrastruttura stradale.

NUOVE MOTORIZZAZIONI

I dettagli completi non sono stati ancora rivelati, ovviamente. La più grande novità riguarderà la decisione di Mercedes di sostituire il precedente motore a benzina a quattro cilindri M274 con un'unità identificata dal codice M254. Si tratta di 2,0 litri montato longitudinalmente che è stato concepito per conformarsi alle nuove rigide normative sulle emissioni EU7 che entreranno in vigore entro la metà del decennio.

Un motore, dunque, particolarmente pulito. Sarà offerto anche in versioni mild hybrid e Plug-in. Sul fronte diesel, arriverà una versione aggiornata dal modello E300de che disporrà di un pacco batteria da ben 31,2 kWh che dovrebbe permettere un'autonomia in modalità solo elettrica di circa 100 Km.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Felipo

MBUTI!

Postepay_gialla_di_Giggino

Sicuri che non sia una volvo?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024