Cerca

Mercedes Vision V, lusso sfrenato per i van del futuro

Ecco l'idea di Mercedes per viaggiare davvero in prima classe

Mercedes Vision V, lusso sfrenato per i van del futuro
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 apr 2025

Mercedes sposta l'asticella del lusso ancora più in alto presentando il nuovo concept Vision V che mostra la sua idea dei Van del futuro. Dal 2026 la casa automobilistica introdurrà la nuova piattaforma Van Electric Architecture (VAN.EA) sulla quale nasceranno i suoi veicoli commerciali e van per il trasporto passeggeri.

Con questo nuovo concept, Mercedes vuole ridefinire il concetto di van, introducendolo nel segmento di lusso con particolare attenzione alla "Private Lounge". La futura gamma spazierà da van per le famiglie fino a navette VIP e addirittura limousine con conducente, ognuna in linea con le diverse esigenze dei clienti. Vision V mostra dunque come sarà un van top di gamma che si caratterizzerà per un lusso estremo e per arrivare ad offrire spazio, comfort e l'accesso alle ultime tecnologie, anche sul fronte dell'intrattenimento.

TANTO SPAZIO

Specifiche tecniche non sono state condivise. Mercedes per il momento si è limitata a parlare del design del concept e soprattutto di quello che si trova al suo interno, con soluzioni per viaggiare in prima classe nel massimo comfort. Mercedes Vision V si caratterizza per offrire forme massicce e propone una calandra imponente che calamita l'attenzione. Il contorno della griglia è illuminato e il frontale propone anche fari dalle forme sottili collegati tra loro da una sottile striscia a LED. La firma luminosa è a stella, come negli ultimi modelli della Casa tedesca.

Il posteriore è invece incorniciato da 450 elementi a LED che sono utilizzati anche da luci di posizione e di frenata. Di profilo possiamo osservare gli enormi cerchi da 24 pollici.

LUSSO SFRENATO

Il vero punto di forza del concept Mercedes Vision V è l'abitacolo che è diviso in due zone: quella riservata alla guida e quella dove accomodare i passeggeri in un ambiente dove il lusso abbonda, una vera e propria Lounge privata come la definisce Mercedes, a cui si può accedere facilmente attraverso una porta laterale automatica.

Per i rivestimenti è stato fatto largo utilizzo di pelle Nappa di colore bianco, seta lucida e inserti in legno scuro di radica. Per l'intrattenimento troviamo un impianto audio-video in stile cinema visto che Mercedes ha collocato un maxi schermo da ben 65 pollici con risoluzione 4K che può scomparire sotto il pavimento se non utilizzato. L'impianto audio con Dolby Atmos può contare su ben 42 altoparlanti. Il maxi schermo può essere utilizzato anche per giocare visto che la dotazione di bordo include pure alcuni controller.

La consolle centrale tra i due sedili singoli è concepita come una sorta di vetrina. Dispone di un touchpad per il controllo del sistema infotainment e di un tavolo pieghevole. Una volta aperto, il tavolo appare come una scacchiera, un ulteriore omaggio alla bellezza e all'eleganza dell'artigianato tradizionale.

Per rilassarsi durante il viaggio, Mercedes ha messo a disposizione sedili ispirati a poltrone lounge che possono essere reclinate fino a poter diventare una sorta di letto. L'illuminazione ambientale a 360 gradi con strisce luminose e una plafoniera puntano a creare un'atmosfera accogliente e personalizzata. Inoltre, la consolle nasconde un diffusore di profumo integrato.

7 AMBIENTE PERSONALIZZATI

L'abitacolo, anzi la Lounge privata dedicata ai passeggeri può essere configurata in 7 ambienti differenti a seconda delle esigenze di chi viaggia.

  • Entertainment: per film e musica;
  • Relax: atmosfera distensiva con paesaggi e suoni rilassanti;
  • Gaming: console di gioco integrata per esperienze interattive;
  • Work: ufficio mobile con desktop virtuale;
  • Shopping: navigazione assistita per acquisti e servizi;
  • Discovery: esplorazione del territorio con realtà aumentata;
  • Karaoke: postazione musicale con schermo e microfoni dedicati.

Appuntamento al 2026 quando debutteranno i primi modelli basati sulla nuova piattaforma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento