Cerca

Mercedes al lavoro sulla "baby" Classe G. Ecco cosa sappiamo del fuoristrada

Più piccola e solo elettrica: la baby Classe G arriverà su strada tra alcuni anni

Mercedes al lavoro sulla "baby" Classe G. Ecco cosa sappiamo del fuoristrada
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 apr 2025

Mercedes Classe G non ha certo bisogno di grandi presentazioni. Il fuoristrada è oggi una vera e propria icona della casa automobilistica tedesca e da poco è anche disponibile in versione 100% elettrica. L'obiettivo di Mercedes è quello di ampliare la gamma del suo fuoristrada, introducendo una versione più piccola che qualcuno ha già ribattezzato la "baby" Classe G. Modello che sarà solamente elettrico e che vedremo su strada tra diverso tempo visto che si parla del 2027.

Pare che alla base della volontà di ampliare la gamma della Classe G, ci sia il crescente interesse per i fuoristrada in alcuni mercati, in particolar modo in quello Cinese dove Mercedes ultimamente sta faticando, con un calo di vendite. La conferma di questo progetto era stata data dal numero uno di Mercedes, Ola Källenius, al Salone di Monaco 2023. Anche se si tratterà di una versione più piccola della Classe G, non si tratterà di un modello "entry level". La strategia di Mercedes di puntare sul lusso è molto chiara e quindi anche la baby Classe G sarà proposta con un prezzo importante.

COME SARÀ?

Una mano a capire cosa ci possiamo aspettare da Mercedes per questo progetto ce la offre la ricostruzione di Autocar che mette insieme tutto quanto sia sa oggi di tale fuoristrada. Pare che questo modello non disporrà di un telaio a longheroni come l'attuale Classe G che ben conosciamo. Invece, dovrebbe poggiare sulla piattaforma MB:EA della casa automobilistica tedesca che consentirà di disporre di un'architettura a 800 V per poter effettuare pieni di energia ad altissima potenza.

In ogni caso, il nuovo fuoristrada sarà sempre una vera Classe G da punto di vista del design. Per quanto disporrà di un "carattere proprio", sarà sempre riconoscibile come una Classe G come aveva sottolineato in passato il capo del design Mercedes, Gorden Wagener. Dunque, continuerà a proporre quelle forme squadrate che caratterizzano il modello attuale che già conosciamo molto bene.

Presto per parlare dei powertrain ma secondo alcune indiscrezioni, la "baby" Classe G potrebbe sfruttare tutte le ultime tecnologie che Mercedes ha sviluppato per le sue elettriche e che vediamo già oggi sulla nuova Mercedes CLA e presto sulla futura Mercedes GLC elettrica. Ovviamente ci sarà modo di saperne di più in futuro, man mano che si avvicina il momento del suo debutto. Ovviamente, stiamo parlando di una Mercedes Classe G e quindi fondamentale sarà l'esperienza di guida in off-road.

Pare che attualmente Mercedes sia al lavoro per sviluppare un sofisticato sistema di trazione integrale per questo modello. Non dovrebbero nemmeno mancare versioni più "sportiveggiante" firmate AMG, proprio come sull'attuale Classe G. Non rimane, quindi, che attendere novità per capire meglio lo sviluppo di questo progetto da parte della casa automobilistica tedesca.

[Render: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento