Mercedes GLE, presto un secondo restyling per il SUV | Foto spia
Il nuovo aggiornamento consentirà al SUV di poter rimanere ancora competitivo sul mercato

Mercedes GLE è sulla strada per ricevere un secondo restyling. L'attuale generazione era stata protagonista di un aggiornamento nel 2023 che aveva introdotto solo alcuni ritocchi al design, in particolare a livello del frontale. Il mercato auto è però cambiato, con l'elettrico che non cresce come previsto e la casa automobilistica ha deciso di mantenere più a lungo in vita diversi suoi modelli endotermici. Per la GLE serve dunque un secondo aggiornamento che le permetta di rimanere competitiva sul mercato ancora per diverso tempo.
Nuove foto spia del secondo restyling del SUV tedesco permettono di farsi una migliore idea di quello Mercedes intende proporre.
LO SVILUPPO VA AVANTI
NUOVE FOTO SPIA
Il muletto intercettato su strada durante i test appare ancora camuffato con pellicole sul frontale e al posteriore, le aree delle vettura dove saranno introdotte le principali modifiche di design. In realtà, le foto spia mostrano la più sportiva versione AMG del SUV riconoscibile per alcuni particolari come il paraurti anteriore dalle forme più aggressive, la grande griglia "Panamericana", le pinze dei freni di colore rosso, i quattro terminali di scarico e il piccolo diffusore nel paraurti posteriore.
Con il restyling, comunque, arriveranno per tutti i modelli ritocchi al paraurti anteriore e nuovi fari con alcuni richiami alla Classe E. In particolare, il SUV adotterà pure la nuova firma luminosa a tre stelle che sarà una caratteristica distintiva dei nuovi modelli della casa automobilistica tedesca. Al posteriore, invece, il nuovo restyling introdurrà alcuni ritocchi al paraurti e una nuova grafica per i gruppi ottici.
INTERNI
Le foto spia non mostrano l'abitacolo ma grazie a precedenti immagini sappiamo che ci sarà un importante aggiornamento tecnologico. Arriveranno nuovi schermi per la strumentazione ed il sistema infotainment MBUX che permetterà di offrire ai clienti tutti gli ultimi servizi digitali che Mercedes ha sviluppato. Non mancheranno nemmeno nuovi rivestimenti per migliorare ulteriormente la qualità dell'abitacolo.
MOTORI
Non dovrebbero esserci grandi cambiamenti alla gamma dei motori della nuova GLE, al massimo affinamenti per migliorare l'efficienza ed i consumi delle unità Mild Hybrid e Plug-in. Il debutto del secondo restyling della Mercedes GLE sarebbe atteso tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.
[Foto spia: AutoExpress]