Cerca

Mercedes-AMG PureSpeed, l'esclusiva limited edition: motore V8 e sistema Halo

Solo 250 esemplari, ecco le caratteristiche di questa esclusiva serie limitata

Mercedes-AMG PureSpeed, l'esclusiva limited edition: motore V8 e sistema Halo
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2024

Era stata presentata a marzo come concept al Gran Premio di Monaco di Formula 1. A circa 7 mesi di distanza, in occasione del Gran Premio di Abu Dhabi ha fatto il suo debutto ufficiale il primo esemplare dell'esclusiva serie limitata Mythos. Parliamo della Mercedes-AMG PureSpeed che vuole essere un omaggio alla storia del motorsport. Questa special edition sarà realizzata in appena 250 unità. Il prezzo non è stato comunicato ma verosimilmente sarà alla portata di pochi collezionisti.

VIA IL TETTO E IL PARABREZZA

Questa vettura è basata sulla Mercedes-AMG SL, la roadster che conosciamo molto bene ma che è stata profondamente rivista. Via il tetto e via il parabrezza, Mercedes-AMG PureSpeed presenta un look caratterizzato per un cofano lungo e un frontale molto basso con un caratteristico shark nose. Davanti troviamo pure un'ampia presa d'aria, la scritta AMG e la stella Mercedes cromata scura. Il nuovo look del frontale presenta alcune somiglianze con quello della Mercedes-AMG One.

Anche il posteriore è stato rivisto dove troviamo un diffusore tutto nuovo. La casa automobilistica tedesca ha lavorato molto per mettere a punto l'aerodinamica della vettura. Per esempio, troviamo dei piccoli deflettori parzialmente trasparenti sul frontale e sulle fiancate della vettura, che impediscono alle turbolenze di disturbare guidatore e il passeggero. Di serie, l'esclusiva Mercedes-AMG PureSpeed adotta cerchi in alluminio forgiato da 21 pollici con rivestimenti in fibra di carbonio sia all'anteriore e sia al posteriore. Davanti troviamo pneumatici 275/35 R 21 e al posteriore 305/30 R 21.

Anche l'abitacolo è stato rivisto e sono presenti rivestimenti in bianco e nero, sedili sportivi specifici e dettagli in fibra di carbonio.

AERODINAMICA ATTIVA

Nuova Mercedes-AMG PureSpeed può contare anche su di un'aerodinamica attiva. Per esempio, dietro è presente uno spoiler retrattile perfettamente integrato nel portellone del bagagliaio che cambia la sua posizione a seconda delle condizioni di guida. Il software di controllo tiene conto di numerosi parametri, tra cui velocità di guida e accelerazione longitudinale e laterale.

Lo spoiler adotta cinque diverse angolazioni a velocità superiori a 80 km/h, consentendogli di ottimizzare la stabilità di guida o ridurre la resistenza. Anche davanti troviamo un elemento attivo nascosto nel sottoscocca davanti al motore. Questo profilo in fibra di carbonio si abbassa automaticamente di circa 40 millimetri a velocità superiori a 80 km/h.

Similmente all'AMG GT 63 PRO, il sottoscocca presenta anche elementi aerodinamici aggiuntivi che compensano la mancanza di un tetto e migliorano la deportanza. Il sistema di sollevamento sull'asse anteriore viene utilizzato per sollevare la PureSpeed ​​prima di superare dossi o cordoli.

La sicurezza è invece garantita da un sistema HALO di derivazione Formula 1 che era stato introdotto nel Circus iridato nel 2018. Tale soluzione permette di proteggere la testa del pilota in caso di ribaltamento. Nella Mercedes-AMG PureSpeed questo sistema si compone di una staffa tubolare in acciaio collegata alla struttura della carrozzeria a forma di forcella.

Il componente, ottimizzato dal punto di vista aerodinamico, protegge entrambi i passeggeri e si biforca dietro gli occupanti della vettura. Il sistema di protezione antiribaltamento prevede anche due roll bar rigidi. Curiosità, la dotazione di questa esclusiva sportiva include pure due caschi a disposizione degli occupanti.

MOTORE V8 BITURBO

Il cuore pulsante della nuova Mercedes-AMG PureSpeed è un motore biturbo V8 AMG da 4,0 litri con 430 kW (585 CV) e 800 Nm di coppia. L'unità è abbinata ad una trasmissione AMG SPEEDSHIFT MCT 9G e la sportiva può pure contare sulla trazione integrale AMG Performance 4MATIC+. La distribuzione completamente variabile della coppia tra gli assi anteriore e posteriore garantisce una trazione ottimale in tutte le condizioni di guida.

Parlando delle prestazioni, la velocità massima raggiunge i 315 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 3,6 secondi. Per tenere a bada tanta esuberanza è presente un impianto frenante carboceramico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento