Cerca

Michael Schiebe: i clienti AMG abbracceranno l’innovazione elettrica

Il futuro di AMG tra V8 ed elettrificazione: una transizione controversa

Michael Schiebe: i clienti AMG abbracceranno l’innovazione elettrica
Vai ai commenti 11
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 3 ott 2024

Il CEO di Mercedes-AMG, Michael Schiebe, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che stanno facendo discutere gli appassionati del marchio di Affalterbach. In un'intervista ad Autocar, il dirigente ha tracciato un parallelo audace tra la transizione tecnologica nel mondo degli smartphone e quella che attende gli acquirenti delle vetture AMG.

La tesi di Schiebe è tanto semplice quanto dibattuta: i clienti AMG non sarebbero semplicemente degli amanti dei possenti V8, ma degli entusiasti della tecnologia più avanzata. "I nostri clienti non hanno scelto i V8 solo per la cilindrata", sostiene Schiebe, "ma per l'eccellenza tecnologica che rappresentavano. Per questo sono convinto che abbracceranno con entusiasmo la mobilità elettrica, che rappresenterà il nuovo vertice dell'innovazione."

L’AUTO? BASTA CHE SIA TECNOLOGICA

Tuttavia, il presente racconta una storia diversa. Le vendite della nuova C63, privata del tradizionale V8 in favore di un sofisticato quattro cilindri ibrido plug-in, sembrano arrancare, tanto che in Germania il modello è oggetto di consistenti sconti. Una situazione che ha spinto AMG a riconsiderare alcune scelte strategiche: secondo fonti ben informate, la futura CLE63 potrebbe mantenere il V8, contrariamente ai piani iniziali che prevedevano un downsizing.

Il panorama dei modelli AMG sta comunque vivendo una profonda trasformazione. La GLC63 ha già abbandonato il V8 biturbo da 4,0 litri, e la prossima E63 seguirà la stessa strada. Schiebe difende questa evoluzione sottolineando l'importanza di un approccio aperto all'innovazione tecnologica, definendo la nuova configurazione ibrida plug-in della C63 come "estremamente progressista".

UNO SPIRAGLIO

Mercedes-AMG sta però mettendo tutte le uova nello stesso paniere. Mentre sviluppa nuovi modelli ibridi ad alte prestazioni, lavora anche a una piattaforma elettrica dedicata. Mercedes sta sviluppando una nuova supercar elettrica ad alte prestazioni, ispirata al concept Vision One-Eleven presentata lo scorso anno. Questo modello promette di essere l'erede spirituale della Mercedes SLS AMG Electric Drive, la rarissima supercar del 2013, prodotta in soli 9 esemplari, che all'epoca deteneva il titolo di auto elettrica più potente sul mercato.

Le normative sulle emissioni sempre più stringenti hanno già messo fine ai sogni di una nuova hypercar con tecnologia Formula 1, successiva alla ONE. Tuttavia, il gruppo Mercedes mantiene ancora in gamma numerosi modelli con motori sei e otto cilindri, arrivando fino al maestoso V12 della Maybach Classe S. La strada verso l'elettrificazione di AMG appare quindi più come un'evoluzione graduale, e un po' confusa, che una rivoluzione immediata, con il marchio che cerca di bilanciare tradizione e innovazione in un mercato in rapida trasformazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento