Mercedes Classe V ed EQV: spazio, lusso e comfort
Strategia premium non solo per le sue auto ma anche per i suoi veicoli commerciali

Mercedes punta ad una strategia premium non solo per le sue auto ma anche per i suoi veicoli commerciali. In questa strategia rientrano anche EQV e Classe V che lo scorso anno erano stati aggiornati con un nuovo design degli esterni e degli interni. Migliorati pure gli aspetti del comfort e della sicurezza. Gli ordini dei nuovi modelli sono partiti all'inizio dell'anno. Sulla commercializzazione delle nuove EQV e Classe V, Klaus Rehkugler, Responsabile Vendite e Marketing Mercedes-Benz Van, ha commentato:
Vogliamo offrire i monovolume e i servizi più desiderabili. A tal fine, abbiamo analizzato attentamente i desideri dei nostri clienti. I nuovi modelli hanno ora un'estetica ancora più accattivante e offrono un numero ancora maggiore di optional digitali. L'equipaggiamento di serie dei nostri monovolume è stato notevolmente migliorato e molte caratteristiche opzionali, in precedenza molto richieste, sono ora di serie: un’offerta completa.
Mercedes fa sapere che EQV e Classe V sono molto apprezzati in Europa e nel mercato asiatico grazie alla possibilità di poter offrire molto spazio a bordo. I due monovolume possono ospitare a bordo fino a 8 persone. I clienti possono pure scegliere tra diverse opzioni di posti a sedere, tra cui sedili di lusso. L'EQV è caratterizzata da un’unica dotazione, mentre la Classe V è disponibile nella versione di ingresso, nelle linee STYLE e AVANTGARDE e nella versione top di gamma EXCLUSIVE. Sono inoltre proposti pacchetti di design opzionali come l'AMG Line e il Night Package per la Classe V, nonché i pacchetti di design EQV Exterior e Interior.
COMFORT E TECNOLOGIA
Con il facelift sono state introdotte alcune modifiche al look di entrambi i modelli. In particolare, sono arrivati ritocchi ai fari, alla mascherina e ai paraurti. A seconda dell'allestimento, la griglia del radiatore è circondata da una fascia luminosa a LED. La Classe V EXCLUSIVE, il modello top di gamma, presenta sul cofano una stella Mercedes in posizione verticale. I fari MULTIBEAM adattivi a LED sono di serie o optional a seconda dell'allestimento.
Al posteriore, invece, troviamo un nuovo listello cromato con scritta Mercedes-Benz e fari a LED rinnovati. Non mancano nemmeno cerchi in lega dal nuovo design. Per agevolare l'entrata e l'uscita del passeggeri, entrambi i modelli dispongono di porte scorrevoli su entrambi i lati.
Per quanto riguarda gli interni, troviamo molto tecnologia a partire dai due display da 12,3 pollici (sistema infotainment MBUX). Presente pure l'assistente vocale che risponde al comando "Hey Mercedes". Anche la console centrale è stata ridisegnata e supporta la ricarica wireless per gli smartphone. Tra le ulteriori novità, alcune disponibili come optional, la funzione di avviamento KEYLESS, il volante riscaldato e l'illuminazione oscurata dell'abitacolo posteriore per la guida notturna. Entrambi i modelli possono essere gestiti da remoto attraverso l'app Mercedes me.
Classe V e EQV dispongono anche di una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Troviamo, per esempio, Attention Assist, Headlamp Assist con sensore pioggia, Active Distance Assist Distronic, Active Brake Assist con funzione cross-traffic, Blind Spot Assist, Active Lane Keeping Assist, Intelligent Speed Assist e Parking Package.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, EQV può contare su di un motore elettrico da 150 kW (204 CV) alimentato da una batteria con una capacità di 60 o 90 kWh. L'autonomia WLTP dell'EQV è fino a 277-365 chilometri. In corrente continua, l'accumulatore di maggiore capacità può rifornire fino a 110 kW di potenza, 11 kW in corrente alternata.
Per la Classe V, invece, sotto il cofano troviamo il motore diesel OM654 (4 cilindri di 2 litri) disponibile in tre livelli di potenza: 120 kW (163 CV), 140 kW (190 CV) e174 kW (237 CV). In tutti i casi, l'unità è abbinata ad un cambio automatico a 9 rapporti. Inoltre, nel corso dell'anno sarà disponibile un nuovo motore a benzina, l'M254, un mild hybrid da 170 KW (231 CV). Le varianti con motore a combustione sono a trazione posteriore; i modelli diesel hanno anche la trazione integrale opzionale. I modelli elettrici sono a trazione anteriore.
PREZZI
Mercedes EQV parte in Italia da 94.220 euro. Mercedes Classe V, invece, si può acquistare a partire da 67.590 euro. La nuova Classe V costituisce anche la base per il camper Classe V Marco Polo che parte da 84.692,80 euro.