Mercedes GLC, ecco il tuning di Brabus dedicato al SUV
Brabus ha svelato un nuovo pacchetto di tuning per il Mercedes GLC 300, dotato di un gruppo propulsore mild hybrid.
In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'ultima evoluzione della Mercedes GLC, in particolare la versione 300, e il suo recente upgrade ad opera di Brabus. Analizzeremo le modifiche tecniche ed estetiche apportate dal famoso tuner tedesco a questo SUV e il relativo impatto sulle prestazioni e sull'aspetto.
Il GLC di generazione X254 ha recentemente attirato l'attenzione di Brabus. Il Mercedes GLC 300, nello specifico, viene fornito con un motore turbo a quattro cilindri da 2 litri, che eroga di base 262 CV di potenza e 400 Nm di coppia massima, supportato dalla tecnologia mild hybrid.
Per esaltare ulteriormente le prestazioni, il preparatore ha installato il suo kit PowerXtra B30-300. Questo pacchetto include nuovi turbocompressori e un nuovo software per la gestione del powertrain, elevando la potenza a 300 CV e la coppia a 450 Nm. Grazie a queste modifiche, il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è sceso di due decimi di secondo, attestandosi sui 6 secondi netti, mentre la velocità massima sale da 240 a 246 km/h. Resta comunque al di sotto della versione AMG svelata a luglio.
MODIFICHE ANCHE AL DESIGN
Esteticamente, le modifiche apportate da Brabus possono non essere immediatamente evidenti, fatta eccezione per il grande logo Brabus che sostituisce la stella a tre punte sulla griglia e sul portellone posteriore.
Tuttavia, lo speciale GLC 300 è stato equipaggiato con vari componenti aggiuntivi sia anteriormente che posteriormente, inclusi un nuovo spoilerino e un diffusore, progettati per migliorare la stabilità del veicolo ad alte velocità.
Il Mercedes GLC modificato da Brabus monta nuovi cerchi in lega da 22” e vanta alcuni tocchi speciali anche nell'abitacolo, come le nuove soglie sottoporta, la pedaliera in alluminio e i tappetini personalizzati per pavimento e bagagliaio. Inoltre, il tuner tedesco offre la possibilità di personalizzare gli interni con tappezzerie in diverse tonalità e cuciture a contrasto.
I dettagli sui costi delle modifiche estetiche, dei cerchi e del potenziamento non sono stati specificati, ma, considerando che parliamo di Brabus, possiamo aspettarci una somma importante. In Italia, il modello, in versione 300, viene proposto ad un prezzo di partenza di 77.121 euro con trazione integrale 4Matic e motore a benzina. Si passa a 78.560,01 euro per la variante diesel 4Matic.