Cerca

Nuova Mercedes-AMG GLC, per il SUV motori fino a 680 CV

Look aggressivo e prestazioni elevatissime

Nuova Mercedes-AMG GLC, per il SUV motori fino a 680 CV
Vai ai commenti 33
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 lug 2023

Mercedes amplia la gamma della GLC con l'introduzione delle più sportive versioni AMG. La casa automobilistica tedesca, infatti, ha annunciato l'arrivo del modelli Mercedes-AMG GLC 43 4MATIC e Mercedes-AMG GLC 63 S E PERFORMANCE. Sul mercato arriveranno nel corso dei prossimi mesi. Per il momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda l'Italia.

DESIGN ED INTERNI

Entrambi i nuovi modelli si caratterizzano per disporre di uno specifico body kit che rende il look molto più aggressivo. Le nuove Mercedes-AMG GLC possono contare su di una calandra con un design specifico, su di un nuovo paraurti con prese d'aria maggiorate e su di un nuovo splitter. Al posteriore, invece, troviamo un nuovo paraurti e un grande diffusore. Presenti anche terminali di scarico rotondi su AMG GLC 43 4MATIC e trapezoidali su AMG GLC 63 S E PERFORMANCE.

Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, all'interno sono presenti sedili AMG rivestiti in pelle Artico e microfibra Microcut AMG. A richiesta sono disponibili sedili rivestiti in pelle nappa. Il volante AMG è in pelle nappa su AMG GLC 43 4MATIC o in pelle nappa/microfibra MICROCUT su AMG GLC 63 S E PERFORMANCE.

Per quanto riguarda il sistema infotainment MBUX, arrivano una serie di schermate specifiche AMG. Sulla GLC 63 (optional sulla GLC 43) è presente la funzione AMG TRACK PACE che registra più di 80 dati specifici del veicolo come velocità, accelerazione e angolo di sterzata durante la guida su pista. Infine, la strumentazione digitale può contare pure sulla nuova grafica "Supersport" che permette di visualizzare le impostazioni scelte per motore, sterzo e sospensioni.

MOTORI

Mercedes-AMG GLC 43 4MATIC può contare su di un 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata Mild Hybrid in grado di erogare 310 kW (421 CV) con 500 Nm di coppia. Parlando di prestazioni, questo modello accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Questo propulsore è abbinato al cambio AMG SPEEDSHIFT MCT 9G. Il SUV può contare pure sulla trazione integrale 4MATIC.

Invece, la nuova Mercedes-AMG GLC 63 S E PERFORMANCE offre un powertrain Plug-in composto da un 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata da 350 kW (476 CV), abbinato ad un'unità elettrica da 150 kW (204 CV) posizionata sull'asse posteriore. Complessivamente, a disposizione ci sono 500 kW (680 CV) con ben 1.020 Nm di coppia. Anche su questo modello troviamo un cambio automatico a 9 rapporti e la trazione integrale 4MATIC+.

Sul fronte delle prestazioni, la velocità massima è limitata elettronicamente a 275 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,5 secondi. L'unità elettrica è alimentata da una batteria con una capacità di 6,1 kWh che è stata progettata per offrire le massime prestazioni piuttosto che per garantire una lunga percorrenza in modalità solo elettrica. Infatti, con l'energia dell'accumulatore si possono percorrere appena 12 km. La batteria può essere ricaricata in corrente alternata fino ad una potenza di 3,7 kW.

Per questi due modelli è stato sviluppato anche un assetto specifico. Inoltre, possono contare sulle modalità di guida AMG Dynamic Select (cinque per la 43 e otto per la 63 S) che modificano il comportamento di diversi elementi della vettura come lo sterzo e le sospensioni. I due SUV dispongono delle sospensioni AMG Ride Control con ammortizzatori adattivi. Di serie troviamo anche l'asse posteriore sterzante (fino a 2,5 gradi).

Infine, sulla GLC 43 è presente un impianto frenante con dischi da 370 mm all'anteriore e da 360 mm al posteriore. Sulla GLC 63, invece, da 390 mm davanti e da 370 mm dietro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento