Cerca

Mercedes Vision One-Eleven, il concept elettrico che anticipa le soluzioni del futuro

Il concept dispone di motori elettrici a flusso assiale

Mercedes Vision One-Eleven, il concept elettrico che anticipa le soluzioni del futuro
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 giu 2023

Mercedes ha voluto combinare alcuni elementi del suo passato con le tecnologie del futuro per realizzato il concept elettrico Vision One-Eleven. Il look della vettura è ispirato a quello dei prototipi della serie C111 realizzati tra gli anni '60 e '70 ma al suo interno troviamo soluzioni tecniche che potremo vedremo sulle future auto della casa automobilistica tedesca, a partire dai motori.

TRA PASSATO E FUTURO

Per il design, come accennato all'inizio, Mercedes si è ispirata al passato. Il nuovo concept, riprende alcuni elementi della C111 originale come il muso molto basso e le prese d'aria sul cofano di colore nero. Particolarità, nella parte inferiore troviamo un pannello digitale che riproduce i fari.

Anche la tinta arancione con elementi di colore nero a contrasto, è un richiamo al modello del passato. Le linee sono basse e filanti, con la vettura che presenta un'altezza di appena 1,17 metri. Dietro, spiccano un ampio diffusore e un ulteriore pannello digitale con trama a pixel che può essere utilizzato per visualizzare messaggi.

Per quanto riguarda gli interni, spicca il volante dalla forma particolare su cui sono presenti una serie di comandi. Alla sua destra troviamo un display touch dalle dimensioni compatte. Nella parte alta, invece, è presente un particolarissimo schermo che si sviluppa per tutta la lunghezza della plancia e che presenta una grafica a pixel. Indossando il visore Magic Leap 2, chi si siede all'interno del concept può avere accesso ad una serie di contenuti digitali, oltre ad una serie di funzionalità aggiuntive.

Uno degli elementi tecnici più interessanti, però, è il powertrain. Sebbene non siano stati condivisi particolari dettagli tecnici o sulle prestazioni, la Vision One-Eleven dispone di motori a flusso assiale forniti da Yasa. Si tratta di una società inglese acquisita in passato da Mercedes e che si occupa dello sviluppo di propulsori elettrici.

Come sappiamo, il marchio tedesco intende puntare molto sulle unità a flusso assiale che andrà a produrre direttamente all'interno del suo stabilimento di Berlino. Come racconta Tim Woolmer, Fondatore e Chief Technology Officer di Yasa, queste unità sono significativamente più leggere e compatte, ma più potenti, degli analoghi motori a flusso radiale che si trovano comunemente nelle auto elettriche.

Il concept dispone poi di un innovativo pacco batteria dotato di celle cilindriche raffreddate a liquido sviluppate da Mercedes-AMG High Performance Powertrain.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento