Mercedes dirà addio al cambio manuale dal 2023
Il cambio manuale è sempre più a rischio estinzione.

I cambi manuali stanno progressivamente sparendo dalle autovetture moderne. A quanto pare, la Mercedes avrebbe addirittura fissato una data a partire dalla quale renderà disponibile per i suoi modelli solamente il cambio automatico. Una portavoce del costruttore tedesco, parlando con Automobilwoche, ha affermato che procederanno gradualmente ad eliminare il cambio manuale dal 2023 con l'introduzione delle nuove generazioni dei modelli che ancora oggi propongono trasmissioni manuali
Il motivo sarebbe da ricercarsi nel fatto che i clienti sempre di più stanno richiedendo vetture ibride o ad emissioni zero che già oggi non vengono proposte con il cambio manuale (le elettriche non hanno proprio il classico cambio). Per il costruttore tedesco questa scelta si tradurrebbe anche in un'ottimizzazione della produzione dei suoi modelli visto che andrebbe ad eliminare alcune opzioni.
Del resto, investire in trasmissioni manuali non è nemmeno più conveniente per le case automobilistiche. La tendenza, oramai, è questa. Vale la pena di notare, comunque, che già oggi sono poche le Mercedes che possono essere richieste con una trasmissione manuale. A listino abbiamo e non in tutte le versioni, i modelli Classe A, A Sedan, CLA, CLA Shooting Brake, Classe B e Citan Tourer. Dunque, la scelta del costruttore non stupisce più di tanto. In ogni caso, indipendentemente dal motivo, il cambio manuale è oramai a rischio estinzione.
Già alcune case automobilistiche hanno fatto sapere che commercializzeranno solamente vetture con il cambio automatico o che stanno valutando di eliminare l'opzione manuale. La crisi dei chip e l'esigenza per i marchi di semplificare la produzione ha accelerato questo processo. Con l'avvento dell'elettrificazione, poi, il cambio come lo conosciamo oggi potrebbe addirittura sparire. Ad oggi sembra che la trasmissione manuale possa rimanere solamente sui modelli di fascia bassa e su alcune sportive "vecchia scuola" per accontentare i puristi della guida che non vogliono rassegnarsi all'idea di perdere la frizione e la leva del cambio.