Cerca

Mercedes-AMG C 43 4MATIC, oltre 400 CV per la nuova generazione

Debutta la nuova versione sportiva.

Mercedes-AMG C 43 4MATIC, oltre 400 CV per la nuova generazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 apr 2022

Mercedes, dopo aver portato al debutto lo scorso anno la nuova Classe C, adesso si appresta a lanciare le nuove varianti AMG a partire dalla nuova AMG C43 che sarà offerta sia in versione berlina e sia in quella station wagon. Per il momento, il costruttore non ha annunciato i prezzi per il mercato italiano. Maggiori informazioni arriveranno con l'avvicinarsi del suo arrivo sul mercato.

DESIGN ED INTERNI

Mercedes ha modificato la sua Classe C introducendo un body kit in grado di rendere la vettura più grintosa. In particolare, troviamo la mascherina del radiatore AMG con listelli verticali cromati, la grembialatura anteriore AMG con flic, griglie delle prese d'aria sportive ed elemento decorativo cromato, la grembialatura posteriore in look diffusore e le due mascherine circolari dei doppi terminali di scarico.

La dotazione di serie di questo modello prevede anche la presenza di cerchi in lega AMG da 18 pollici. A richiesta è possibile avere cerchi da 19 o da 20 pollici. Gli interni, invece, sono stati personalizzati con l'introduzione dei sedili sportivi AMG con rivestimenti in materiale ARTICO/microfibra MICROCUT nera con cuciture decorative di contrasto rosse e cinture di sicurezza rosse (a richiesta quelli in pelle nappa).

Troviamo poi il volante Performance AMG in pelle nappa, con paddle del cambio in alluminio color argento. La plancia e le linee di cintura sono rivestite in materiale ARTICO con cucitura decorativa rossa. La dotazione di serie prevede anche i pedali sportivi AMG, i tappetini AMG e le modanature di accesso illuminate con scritta "AMG".

Sul fronte della tecnologia, Mercedes ha personalizzato il sistema MBUX con alcune specifiche funzioni dedicate ai modelli AMG. Il sistema integra anche l'AMG TRACK PACE, un data logger per l'impiego in pista. Durante la marcia su circuito, il software rileva dieci volte al secondo oltre 80 dati della vettura, tra cui velocità, accelerazione, angolo di sterzata, azionamento del pedale del freno. Vengono inoltre visualizzati i tempi parziali e sul giro e alcuni strumenti aggiuntivi di analisi e training.

MOTORE E SICUREZZA

Il cuore pulsante della nuova Mercedes-AMG C 43 4MATIC è il 4 cilindri AMG di 2 litri di cilindrata M139l. Si tratta di un'unità sovralimentata da un turbocompressore a gas di scarico elettrico che garantisce tempi di risposta particolarmente rapidi sull'intera gamma di regime. Il motore dispone anche della tecnologia Mild Hybrid.

Su Mercedes-AMG C 43 4MATIC, il motore eroga 300 kW (408 CV) con 500 Nm di coppia e può contare sull'effetto boost aggiuntivo di 10 kW (14 CV) del sistema Mild Hybrid, sfruttabile temporaneamente in alcune situazioni di marcia. Sia la berlina e sia la station wagon possono contare anche sul cambio 9G SPEEDSHIFT MCT AMG con frizione a bagno d'olio e sull'assetto RIDE CONTROL AMG con sospensioni attive.

Abbiamo pure la trazione integrale permanente 4MATIC Performance AMG con ripartizione della coppia (31% anteriore e 69% posteriore) e asse posteriore sterzante di serie (angolo di sterzata massimo di 2,5 gradi). Parlando di prestazioni, la berlina accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Per la station wagon servono 4,7 secondi.

La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h per entrambi i modelli. Aggiungendo alla dotazione l'AMG Driver’s Package a richiesta, la velocità massima sale per entrambe le vetture a 265 km/h. I cinque programmi di marcia del DYNAMIC SELECT AMG – Slippery, Comfort, Sport, Sport+ e Individual – consentono di passare da un assetto confortevole a un assetto sportivo.

E sul fronte della sicurezza, non mancano tutti i più avanzati sistemi ADAS sviluppati da Mercedes per la sua Classe C.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento