Mercedes-AMG SL 43: l'entry-level è spinta da un quattro cilindri
La gamma della sportiva della Stella si amplia con l'arrivo di una nuova motorizzazione ibrida di 2 litri da 381 CV
A brevissima distanza dal lancio delle potenti varianti V8, la gamma della Mercedes-AMG SL si amplia con l'arrivo di un'inedita variante entry level denominata SL 43. Spinta da un due litri a quattro cilindri, porta su strada un inedito turbocompressore ad azionamento elettrico direttamente derivato dal sistema utilizzato sulle monoposto di Formula 1 della Stella.
Di base, il due litri è il medesimo M139 che ha debuttato nel 2019 e che oggi equipaggia le varianti 45 AMG di Classe A, CLA e GLA. Qui, però, il propulsore è abbinato ad un modulo ibrido a 48 Volt, che aziona un compressore elettrico e che alimenta anche un motogeneratore (RSG). Grazie a questa tecnologia, il nuovo quattro cilindri è in grado di regalare alla SL 43 una potenza massima di 381 CV a 6.750 giri, per una coppia di 480 Nm da 3.250 a 5.000 giri al minuto, ai quali vanno aggiunti i 14 CV erogati dal sistema RSG, disponibili come surplus di potenza quando si richiedono il massimo delle prestazioni.
L'unità è poi abbinata di serie al cambio automatico AMG MCT a nove rapporti, che manda tutta la potenza sviluppata dal propulsore alle sole ruote posteriori. Da sportiva di razza le prestazioni: per scattare da 0 a 100 km/h sono sufficienti 4,9 secondi, mentre la velocità massima è di 275 km/h. Il tutto a fronte di un consumo medio di carburante compreso tra 8,9 e 9,4 l/100 km.
I tecnici di Mercedes sono poi intervenuti anche sulla messa a punto del telaio, offrendo di serie le sospensioni AMG Ride Control e l'AMG Dynamic Select con cinque modalità di guida (Slippery, Comfort, Sport, Sport+ e Individual). Per i clienti più sportivi, poi, ci sono le quattro ruote sterzanti e il pacchetto opzionale AMG Dynamic Plus, che aggiunge sospensioni ribassate di 10 mm, supporti motore più rigidi, differenziale posteriore a slittamento limitato a controllo elettronico e modalità di guida Race.
La nuova Mercedes-AMG SL43 si differenzia dalle varianti 55 e 63 anche per alcuni piccoli dettagli estetici. Cambia leggermente il design delle prese d'aria anteriori, mentre i cerchi in lega hanno un diametro di 19 pollici, ma optional restano quelli da 20 e 21 pollici. Nel posteriore, invece, il paraurti ha una linea più pulita “perdendo” gli sfoghi d'aria laterali, mentre nella parte bassa gli scarichi trapezoidali lasciano il posto a quattro uscite circolari.