Cerca

Mercedes conferma, la tecnologia della Vision EQXX arriverà sui modelli di serie

La tecnologia della concept car arriverà sulle vetture di serie.

Mercedes conferma, la tecnologia della Vision EQXX arriverà sui modelli di serie
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 apr 2022

All'inizio di gennaio, al CES 2022 di Las Vegas, Mercedes aveva presentato Vision EQXX, una concept car elettrica che poteva essere vista come una sorta di vetrina delle ultime tecnologie che il marchio tedesco aveva sviluppato. Una vettura che poteva contare su di un'aerodinamica molto raffinata con un Cx di 0,17 e su di una serie di soluzioni che le permettevano di disporre di 1.000 km di autonomia.

Una portavoce del marchio tedesco ha confermato ad Autocar che la tecnologia presente in questa vettura, arriverà sui loro futuri modelli elettrici di serie.

EQXX è un veicolo di ricerca progettato per esplorare nuove opzioni per i veicoli di produzione futuri. Molte innovazioni di questo programma tecnologico troveranno presto la loro strada nei nostri veicoli di produzione.

RICERCA DELA MASSIMA EFFICIENZA

Mercedes non utilizzerà solamente le tecnologie sviluppate per questa concept car nelle sue vetture del futuro ma sfrutterà anche tutti i nuovi strumenti e processi creati per progettare e realizzare il prototipo. Durante la presentazione della Vison EQXX, Markus Schäfer, Chief Technology Officer di Mercedes, aveva già fatto intendere che il concept avrebbe ispirato modelli di serie.

Il primo, in particolare, dovrebbe arrivare nel 2024 e si dovrebbe trattare di una vettura dello stesso segmento della Classe C. Potrebbe trattarsi, dunque, della EQC berlina di cui abbiamo parlato in passato. Cura nell'aerodinamica, nuove tecnologie, nuove batterie e motori più efficienti, tutto questo potrebbe trovare presto posto all'interno di un nuovo modello del marchio tedesco.

Ricordiamo alcune delle caratteristiche più importanti della Mercedes Vision EQXX. Oltre all'aerodinamica particolarmente raffinata, il prototipo poteva contare su di una nuova piattaforma con architettura a 900 V. Presente un motore da "appena" 150 kW ma Mercedes aveva spiegato che la piattaforma è predisposta per ospitare anche motori con maggiore potenza. La batteria, da 100 kWh, presentava una densità energetica di quasi 400 Wh/l. Dal peso di 495 kg, disponeva di dimensioni del 50% inferiori a quelle del pacco batteria della nuova ammiraglia EQS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento