
12 Febbraio 2022
Mercedes ha un piano di elettrificazione molto ambizioso come ben sappiamo. Il marchio tedesco sta anche sviluppando nuove piattaforme che permetteranno di lanciare, nel corso dei prossimi anni, diversi nuovi modelli a batteria. Tra questi ci dovrebbe essere una berlina elettrica equivalente all'attuale Classe C e che potrebbe arrivare dal 2024 in avanti. Un modello che potrebbe chiamarsi EQC come l'attuale SUV elettrico. Ultimamente, abbiamo visto che per le sue elettriche di nuova generazione, il costruttore tende a volerle proporre sia in versione berlina e sia in versione SUV.
Tuttavia, si specula che il costruttore tedesco non voglia dare un seguito all'attuale SUV a batteria. In parte perché non ha ottenuto il risultato sperato e in parte perché il suo posto sostanzialmente sarà preso dalla versione SUV della EQE. La prossima EQC, dunque, potrebbe avere solamente le fattezze di una berlina.
Sicuramente, per il suo sviluppo, Mercedes si ispirerà ai contenuti del Concept Vision EQXX. Dunque, lavorerà molto anche sull'aerodinamica per migliorare il più possibile l'efficienza. Partendo da questi presupposti, abbiamo provato ad immaginarci come potrebbe essere la nuova berlina elettrica. Il risultato è il render che potete vedere.
La berlina elettrica Mercedes EQC poggerà sulla nuova piattaforma MMA espressamente realizzata per le sole auto elettriche. Questo permetterà di offrire ai progettisti maggiore libertà nel realizzare il design. Inoltre, la piattaforma consentirà di integrare diverse tipologie di powertrain con uno o due motori elettrici, oltre, ovviamente, ad accumulatori di diverse capacità.
La nuova berlina disporrà anche di avanzate funzionalità di guida assistita oltre ad una nuovissima evoluzione del sistema infotainment MBUX. Niente nuova versione SUV come accennato all'inizio anche perché pare non ci sarebbe molto spazio per inserire un nuovo modello SUV tra la EQB e la EQE SUV.
Non rimane che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo dei futuri veicoli elettrici che Mercedes lancerà sul mercato nei prossimi anni e che renderanno il marchio solo elettrico entro il 2030, almeno nei mercati dove sarà possibile.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
La nuova classe C no, dai. Io la trovo esteticamente molto ben riuscita.
No, è che guardare il mondo da una prospettiva italo-centrica può portare a fare considerazioni sbagliate.
La e tron di Audi è orribile? La Porsche Taycan? Dipende da come le progettano, non sono tutte orribili
se avessero venduto la divisione ai cinesi e questo fosse il loro primo modello "made in china" avrei detto "e che ti aspetti dai designer cinesi".
Eppure.
Hanno chiaramente comprato dello spazio...
La direzione di BMW è leggermente più chiara però, cercando di puntare su prodotti sempre più estremi per farsi riconoscere e probabilmente avere come target principale il pubblico cinese.
Concordo su MB invece, non capisco bene dove vogliano andare, e ultimamente hanno perso molto family feeling.
E a quelle cifre Porsche sta creando un capolavoro dietro l'altro, sia termici che EV
ma è una passat?
Da possessore di Mercedes , posso dire che le nuove auto soprattutto le elettriche sono orrende esternamente, come interni non hanno rivali in quella fascia. Ma come design le nuove sono orribili
Segno classico che loro sappiano meglio di me cosa va fatto :-) Sarà che quando ne passa una difficilmente mi giro, prima così non era.
Quindi siamo poveri...
Già le MB sono mosce se le fate così anche nei vostri render...
BMW nel 2021 ha fatto il miglior risultato della sua storia in termini di veicoli venduti
Le Mercedes le capisco sempre meno. Come anche BMW del resto. Tra l'altro hanno alzato i prezzi talmente tanto che tra loro e Porsche forse farei lo sforzo di salire di qualcosa. Vedo quei due marchi in forte crisi identitaria, non so come vadano con le vendite.
Spero per Daimler che sia moolto diversa, sembra una Citroen deforme
A me piace, ma tanto non me la potrò mai permettere in questa vita.
Dal posteriore una volvo
Io una pegeout/citroen
Bruttina come tutte le nuove mb
senza loghi avrei scommesso fosse una hyundai
Vi avevo già implorato giorni fa per un altro articolo: non fateli più i render, vi prego! Mi fate passare tutto l'amore per il mondo delle 4 ruote che ancora mi rimane!
Il render in apertura non c'entra niente...
Sarà una EQS in miniatura!
bruttina come un po tutte le elettriche, purtroppo pur di recuperare qualche metro di autonomia le elettriche hanno bisogno di queste forme ultra aerodinamiche che però fanno pena a vedersi
sembra più una citroen