Mercedes apre un nuovo centro di ricerca e sviluppo in Cina
Il costruttore tedesco rafforza la sua presenza sul mercato cinese.

La Cina è un mercato sempre più importante per le case automobilistiche, soprattutto adesso che è arrivata l'elettrificazione. Nel corso degli ultimi mesi, diversi costruttori europei hanno annunciato una serie di progetti che riguardano questo mercato. Dunque, non stupisce che Mercedes abbia comunicato, adesso, l'intenzione di voler aprire un nuovo centro di Ricerca e Sviluppo a Shanghai. Nello specifico, si lavorerà su tecnologie quali la connettività e la guida autonoma. Inoltre, il nuovo centro si concentrerà anche sui big data.
La casa automobilistica tedesca non ha comunicato l'importo dell'investimento e nemmeno su quanti dipendenti potrà contare questo nuovo centro di ricerca e sviluppo. Il marchio parla genericamente dell'obiettivo di voler attrarre "centinaia di giovani talenti". Un progetto, dunque, molto interessante che sarà sicuramente importante per la crescita di Mercedes sul mercato cinese.
Non si tratta, però, del primo centro di ricerca e sviluppo che Mercedes decide di aprire in Cina. Infatti, il marchio nel 2014 aveva aperto una struttura simile a Pechino dove, oggi, lavorano circa 1.000 dipendenti. Una struttura che per dimensioni ed importanza è seconda solo a quella presente in Germania. Nel sito di Pechino, oggi, si lavora prevalentemente allo sviluppo dei powertrain elettrici.
Il nuovo centro di ricerca e sviluppo di Shanghai potrà, dunque, sfruttare anche le competenze di quello di Pechino per poter portare avanti i suoi futuri progetti. Non rimane che attendere qualche ulteriore notizia da parte di Mercedes per capire più nel dettaglio il ruolo della nuova struttura cinese. Appare evidente, comunque, che la casa automobilistica tedesca voglia rafforzare in maniera importante la sua presenza all'interno di quel Paese.