Cerca

Factorial Energy, anche Mercedes investe nelle batterie allo stato solido

Il costruttore tedesco investe nell'azienda americana.

Factorial Energy, anche Mercedes investe nelle batterie allo stato solido
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2022

Dopo Stellantis, anche Mercedes ha investito in Factorial Energy come parte dell'accordo per poter disporre della tecnologia per le batterie allo stato solido che sta sviluppando l'azienda americana. Tecnologia che sarà molto importante per il marchio tedesco. Infatti, le batterie allo stato solido consentono importanti vantaggi soprattutto sul fronte dell'autonomia e della ricarica. Per il momento, però, è ancora tutto sulla carta visto che una prima generazione di questi accumulatori è attesa genericamente attorno al 2024-2026.

L'annuncio di Factorial Energy dell'investimento pure da parte di Mercedes è interessante soprattutto perché veniamo a scoprire quanto l'azienda americana è riuscita a raccogliere dal nuovo round di investimenti a cui hanno partecipato anche le due case automobilistiche. Complessivamente, Factorial ha ottenuto 200 milioni di dollari. Non sappiamo, nel dettaglio, quanto hanno contribuito singolarmente Mercedes e Stellantis.

ACCELERARE LA PRODUZIONE E MIGLIORARE LA TECNOLOGIA

Questi nuovi fondi, spiega la società, saranno utilizzati per accelerare la produzione commerciale e l'implementazione della tecnologia delle sue batterie allo stato solido. Come abbiamo avuto modo di vedere, l'azienda ha sviluppato una tecnologia che ha chiamato FEST (Factorial Electrolyte System Technology) che sfrutta un materiale elettrolitico solido in grado di offrire prestazioni sicure ed affidabili. Tale soluzione tecnica è stata già applicata con successo in celle da 40Ah e per la produzione è possibile utilizzare la maggior parte delle attrezzature esistenti.

La società americana ricorda anche che avvierà nel corso del 2022 la costruzione di un impianto di produzione pilota che sarà ubicato nella regione del New England. Oltre che con Mercedes e Stellantis, Factorial Energy collaborerà per lo sviluppo delle batterie allo stato solido pure con Hyundai.

Visti i nomi dei costruttori che credono al lavoro di questa azienda, sarà molto interessante seguire gli sviluppi di tale tecnologia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento