LG fornisce il sistema ADAS per la Mercedes Classe C 2021
La nuova Classe C dispone dei sistemi ADAS di LG.

LG collabora da quasi 10 anni con la Mercedes per offrire la sua tecnologia che trova poi spazio all'interno delle auto del costruttore tedesco. La nuova Classe C, per esempio, dispone del sistema di assistenza alla guida ADAS (Advanced Driving Assistance System) sviluppato dall'azienda coreana. Una soluzione che sfrutta tutte le più recenti tecnologie del settore automotive per garantire una maggiore sicurezza sia al conducente e sia ai passeggeri.
LG spiega che il suo sistema ADAS supporta diverse funzioni per la sicurezza come la frenata automatica d'emergenza, l'avviso di deviazione dalla corsia, l'assistenza al mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali, il controllo intelligente dei fari e il Cruise Control adattivo. L'intelligenza artificiale e il deep learning permettono alla telecamera presente sulla nuova berlina tedesca di raccogliere e di elaborare varie informazioni sul traffico per aiutare i conducenti a rispondere alle condizioni della strada e del traffico in tempo reale.
Il sistema dell'auto va poi a riconoscere l'ambiente circostante, analizzando costantemente la posizione del veicolo rispetto a quella degli oggetti vicini, non solo in movimento ma pure da fermi e attiva automaticamente i freni in caso di rischio di collisione. I dati della telecamera permettono al sistema anche di avvertire il conducente se, per errore, sta deviando nella corsia vicina o se si sta avvicinando troppo al veicolo davanti.
Oltre che con Mercedes, LG sta collaborando anche con Ford e Cadillac. Inoltre, la nuova joint venture creata con Magna produce motori elettrici, inverter, caricatori di bordo e sistemi di guida elettrica per il mercato dei veicoli elettrici. Kim Jin-yong, presidente della Vehicle components Solutions Company di LG Electronics, ha commentato:
LG collabora con Mercedes-Benz AG/Daimler AG da quasi 10 anni per prepararsi al futuro della mobilità e allo sviluppo dei veicoli autonomi. Sono le partnership con i leader dell'industria automobilistica che ci permettono di portare le nostre innovazioni nel mondo dei veicoli e di contribuire a rendere le strade più sicure per tutti.
VIDEO