Cerca

Dalla Mercedes Classe E AMG alla Manhart ER 800. Risultato? 809 CV

Ecco la nuova creazione di Manhart, con una Mercedes.

Dalla Mercedes Classe E AMG alla Manhart ER 800. Risultato? 809 CV
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 24 set 2021

Per il tuner Manhart non ci sono soltanto le BMW. Non c'è dunque la sola M5 da poter potenziare con orpelli estetici di ultimo grido, body kit "racing addicted" e motori pompati con una nuova centralina. Ora i ragazzi con vizietto della modifica hanno voluto destreggiarsi anche una Mercedes già bella inviperita di suo, la Mercedes-AMG E 63. Il risultato? La nuova Manhart ER 800.

La nuova creazione mostra un curriculum migliorato rispetto alla sua genitrice. La Mercedes Classe E AMG, da cui prende vita, aveva già in dote 571 CV (E 63) o 612 CV (E 63 S) sviluppati dal poderoso V8 biturbo da quattro litri AMG. La Manhart ER 800, ora, fa dimorare sotto al cofano ben 809 CV capaci di incollarvi, letteralmente, al sedile grazie all'accellerazione di 1.070 Nm di coppia massima.

Per ottenere tanta potenza il V8 è entrato in sala operatoria accudito da medici e infermieri tuner, ed è uscito con un aggiornamento del turbo, un nuovo intercooler nuovo di zecca di progettazione Manhart, nonché una nuova centralina ECU rimappata per l'occasione. Già che c'erano, i ragazzi hanno anche pensato di dotare la ER 800 di un'inedito impianto di scarico con terminali sportivi, che già implementano convertitori catalitici a 300 celle.

Non solo potenza per la nuova Manhart ER 800 ma anche tanta sicurezza. Sotto il capitolo "freni incredibili" troviamo la presenza di quattro dischi freno in ceramica dal diametro di 405×38 mm. Tutto il corpo vettura ha ora un atteggiamento più piccato, visto che le sospensioni pneumatiche sono state abbassate di 10 millimetri.

Per Manhart, una nuova vettura rappresenta anche una tela bianca su cui spennellare la propria idea di design Automotive. Ecco allora che la nuova Mercedes Classe E AMG è stata dotata anche di cerchi Classic Line da 21 pollici nelle dimensioni di 255/30 all'anteriore e 295/25 al posteriore, mentre il fianco vettura è adornato dalla striscia decorativa dorata, colore che si ritrova sui bordi dei cerchi, in coda e sulla calandra. Se il binomio nero-oro non vi stuzzica, è sempre possibile richiedere nuove colorazioni per il corpo vettura.

Per sapere il prezzo di questa nuova opera e per avere i tempi di consegna sarà necessario contattare direttamente il team Manhart e dimostrare reale interessa all'acquisto. Ma affrettatevi. Sono disponibili solo cinque esemplari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento