Cerca

Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+, sino a 761 CV per l'ammiraglia elettrica | Video

La prima sportiva elettrica di AMG al Salone di Monaco 2021.

Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 set 2021

Al Salone di Monaco 2021 (QUI tutte le novità) nasce la prima Mercedes AMG completamente elettrica. Debutta, infatti, la Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+, una vettura che offre il lusso e comfort della EQS che abbiamo già avuto modo di conoscere e le altissime prestazioni del powertrain che è stato sviluppato direttamente da AMG. I prezzi non sono ancora stati comunicati ma, ovviamente, saranno superiori a quelli dell'attuale ammiraglia elettrica del marchio tedesco. Arriverà nel corso dei prossimi mesi. Vediamo tutti i principali dettagli.

DESIGN ED INTERNI

La Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ si riconosce per alcuni dettagli dedicati come la mascherina del radiatore Black Panel specifica di AMG con listelli verticali cromati, Stella Mercedes integrata e scritta "AMG". Inoltre, il paraurti anteriore è verniciato con lo stesso colore della carrozzeria. Abbiamo poi la grembialatura anteriore nel tipico design A-Wing AMG, verniciata in nero lucido con elemento decorativo cromato.

Parlando dell'aerodinamica, i tecnici AMG hanno ottimizzato diversi particolari senza però introdurre uno specifico kit aerodinamico per questo modello. Del resto, la EQS può vantare già un'aerodinamica con un CX di 0,23. Troviamo, comunque, uno spoiler posteriore di dimensioni maggiori rispetto a quello della AMG Line per migliorare le qualità dinamiche. Piccole modifiche anche al diffusore posteriore con sei alette longitudinali. I cerchi sono da 21 o da 22 pollici e sono tutti ottimizzati dal punto di vista aerodinamico.

Il look sportivo, comunque, può essere accentuato a richiesta attraverso una serie di pacchetti. Il cliente può scegliere ad esempio il pacchetto Night AMG con elementi cromati scuri, pinze dei freni verniciate di rosso, elementi decorativi in carbonio AMG e rivestimenti dei sedili AMG in pelle nappa con motivo grafico specifico. Parlando degli interni, l'impostazione è quella dell'EQS con alcuni dettagli specifici tipici AMG per rendere il design più sportivo.

Per esempio, troviamo sedili AMG con motivo grafico specifico e speciali rivestimenti in materiale ARTICO con microfibra MICROCUT e cuciture di contrasto rosse. Abbiamo poi  il volante Performance AMG in pelle nappa, appiattito nella parte inferiore e traforato in corrispondenza dell'impugnatura con paddle in alluminio color argento per l'impostazione dei diversi livelli di recupero, oltre ai tasti al volante AMG di serie, i pedali sportivi AMG, plancia portastrumenti e linee di cintura in materiale ARTICO space grey con zigrinatura NEOTEX e cucitura decorativa rossa e  tappetini AMG e modanature di accesso con scritta "AMG".

Sul fronte della tecnologia troviamo di serie l'MBUX Hyperscreen con funzioni e visualizzazioni specifiche AMG.

MOTORE E PRESTAZIONI

La vera novità riguarda, ovviamente, il powertrain, composto da due motori elettrici (sincroni a magneti permanenti). La trazione, dunque, è integrale (4MATIC+). Complessivamente, a disposizione ci sono 484 kW (658 CV) e 950 Nm di coppia. Ottime le prestazioni visto che l'auto è in grado di raggiungere la velocità massima di 220 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Una nota "curiosa" sul dato dell'accelerazione: Mercedes AMG dichiara che questo tempo si può raggiungere quando la batteria è almeno all'80% della capacità.

Con il pacchetto DYNAMIC PLUS AMG, la potenza massima in modalità RACE START con funzione booster sale fino a 560 kW (761 CV). La coppia massima dei motori elettrici qui aumenta fino a 1.020 Nm. La velocità massima sale a 250 km/h (limitata elettronicamente) e il tempo per scattare da 0 a 100 km/h scende a 3,4 secondi. La batteria presenta una capacità di 107,8 kWh e può essere ricaricata in corrente continua sino ad una potenza di 200 kW (11/22 kW in corrente alternata a seconda del caricatore montato).

L'autonomia dichiarata, secondo il ciclo WLTP, è di 526-580 km. La trazione integrale distribuisce la coppia motrice in modo variabile tra asse anteriore e posteriore in funzione della situazione di marcia: rispetto a una trazione integrale meccanica il sistema elettrico assicura reazioni ancora più rapide. La coppia viene controllata 10.000 volte al minuto e modificata all'occorrenza. L'auto dispone anche delle 4 ruote sterzanti. L'assetto è stato rivisto ed ottimizzato per rispondere alle esigenze dei clienti AMG.

A tenere a bada tutta la potenza della nuova Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+  i freni in materiale composito AMG ad alte prestazioni, con pinze a sei pistoncini e dischi da 415×33 millimetri anteriori e pinze a un pistoncino e dischi da 378×22 millimetri posteriori. L'impianto carboceramico è disponibile su richiesta.

Anche il sound vuole la sua parte quando si tratta di un'auto sportiva. Grazie alla SOUND EXPERIENCE AMG il marchio conferisce alle sue auto sportive "una nuova voce", una colonna sonora che rende l'esperienza di guida sportiva ancora più coinvolgente.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento