Cerca

Mercedes-AMG One, la supercar si fa vedere in pista al Nurburgring

La Mercedes-AMG One si fa vedere durante alcuni test al Nurburgring; disporrà un un powertrain derivato da quello della monoposto di Formula 1.

Mercedes-AMG One, la supercar si fa vedere in pista al Nurburgring
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 apr 2021

Al debutto della supercar Mercedes-AMG One non dovrebbe mancare molto. Le prime consegne dei 275 esemplari, tutti già venduti, dovrebbero iniziare nel corso del 2021. Adesso, questa vettura è stata immortalata durante una serie di test svolti al Nurburgring, suo habitat naturale viste le altissime prestazioni che è in grado di offrire.

Ti potrebbe interessare

TECNOLOGIA DA F1

Le foto spia mostrano un'autovettura ancora camuffata ma da quello che si può vedere, non ci sono particolari modifiche rispetto ai prototipi che la casa automobilistica aveva fatto vedere nel corso degli ultimi mesi per enfatizzare la grande tecnologia che sarà presente. Vediamo, in particolare, l'aggressivo frontale dominato da ampie prese d'aria e il posteriore dove spicca un enorme alettone regolabile.

L'aerodinamica, infatti, è stata sviluppata appositamente per rendere la Mercedes-AMG One un vero fulmine in pista. Tuttavia, l'auto sarà anche omologata per poter percorrere le normali strade. E adattare questa supercar all'utilizzo di tutti i giorni non è stato semplice visto che al suo interno racchiude un powertrain derivato da quello della monoposto di F1 del 2015. "Addomesticare" un propulsore nato per la pista ha richiesto davvero tanto lavoro (lo sviluppo va avanti da 5 anni). Per esempio, il regime del minimo è stato portato a 1.200 giri al minuto rispetto ai 5.000 giri del propulsore della monoposto.

I numeri di questa unità non sono ancora stati svelati del tutto. Sappiamo che sarà un V6 turbo di 1,6 litri di cilindrata in grado di raggiungere gli 11.000 giri al minuto, abbinato a ben 4 motori elettrici. La potenza complessiva dovrebbe aggirarsi sui 1.000 CV (735 kW). Le prestazioni, ovviamente, saranno elevatissime e probabilmente in pista questa autovettura avrà ben poche rivali.

Una supercar che sarà interessante scoprire nei dettagli non appena sarà pronta. A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori novità da parte della casa automobilistica tedesca.

[Foto spia: Autovia]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento