Mercedes-AMG Project One, la supercar ibrida è quasi pronta al debutto
Mercedes-AMG Project One, l'hypercar ibrida con motore derivato dal powertrain della F1, si fa vedere in un nuovo video. La presentazione è attesa nel 2021.

Sono passati già tre anni da quando Mercedes-AMG ha presentato la concept car Project One, un'hypercar davvero estrema, dotata di un V6 ibrido derivato direttamente da quello montato sulle monoposto di Formula 1. L'ultima volta che l'abbiamo vista in azione è stato poco tempo fa all'interno di un video in compagnia del Campione del Mondo Lewis Hamilton. Adesso, Mercedes-AMG Project One si fa vedere all'interno di un nuovo breve filmato.
Si tratta di poche decine di secondi in cui è possibile ammirare l'hypercar in pista e capire che sarà un'auto davvero unica con prestazioni probabilmente inarrivabili. Al debutto ufficiale non dovrebbe mancare molto e i facoltosi clienti che l'hanno già ordinata potranno metterla nel loro garage nel corso del 2021. Vale la pena di ricordare che saranno realizzati solo 275 esemplari, tutti venduti al prezzo di oltre 2,5 milioni di euro.
http://youtu.be/nJGWz5TN6eY
Nel breve video, oltre ad apprezzare le linee definitive dell'hypercar, si può osservare la sua raffinata aerodinamica attiva che comprende un'ala posteriore regolabile che può alzarsi o abbassarsi in base alle necessità di guida. Purtroppo, dettagli su questo fronte come il carico generato non sono stati ancora resi noti. Ma l'elemento più incredibile dell'hypercar è il suo motore. Sappiamo che sarà un V6 turbo ibrido di 1,6 litri di cilindrata che deriva strettamente, come detto all'inizio, da quello utilizzato in F1.
Ovviamente, il powertrain è stato "addomesticato" per un utilizzo stradale. Non sono ancora stati comunicati i dati definitivi di questa unità ma la potenza dovrebbe superare tranquillamente i 1.000 CV (735 kW). Durante lo sviluppo di questo propulsore, il marchio tedesco ha dovuto affrontare diversi problemi, soprattutto per soddisfare i requisiti di omologazione. Per questo, le consegne che dovevano iniziare già nel 2020 sono state posticipate.
A questo punto non non rimane che attendere la presentazione ufficiale dell'hypercar ibrida tedesca che possiamo tranquillamente definire come una "Formula 1 stradale", per scoprire tutti i suoi segreti che ancora non conosciamo.