Mercedes punta sulle auto elettriche: in arrivo più di 10 nuovi modelli
Mercedes scommette tutto sulle auto elettriche e annuncia un ambizioso piano che prevede il lancio di oltre 10 nuovi modelli a batteria.

Mercedes ha deciso di scommettere tutto sulle auto elettriche. Il costruttore ha annunciato nuovi interessanti piani per quanto riguarda il suo progetto di elettrificazione durante un incontro dedicato agli investitori che si è tenuto in streaming. Come parte della sua strategia "Electric First", il marchio tedesco ha comunicato che svilupperà 4 nuovi veicoli elettrici partendo dalla piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture). Il primo a debuttare sarà la EQS che arriverà sul mercato nel 2021 e disporrà di un'autonomia sino a 700 Km. A seguire arriveranno la EQE e le versioni SUV della EQS e della EQE.
Inoltre, saranno realizzati modelli elettrici firmati AMG e Maybach. Non verrà lasciato fuori nemmeno il mercato dei fuoristrada con una versione a batteria della Classe G. Ma non è finita qui perché dal 2025 arriveranno 5 nuove vetture a batteria basate sulla piattaforma Mercedes-Benz Modular Architecture (MMA) pensata per le auto compatte e per i modelli di medie dimensioni.
Il marchio tedesco ha pure accennato ai grandi investimenti nel settore delle batterie per le auto elettriche. Mercedes sta lavorando allo sviluppo degli accumulatori non solo in prima persona ma pure in collaborazione con alcuni partner strategici tra cui CATL. Grazie a questo lavoro di sviluppo sarà possibile aumentare l'autonomia e ridurre i tempi di ricarica.
Ma le novità non sono finite qui. Mercedes ha annunciato anche il nuovo programma tecnologico Vision EQXX il cui obiettivo è quello di progettare un veicolo elettrico super efficiente e con un'autonomia elevatissima. Ci lavorerà un team con base a Stoccarda che sarà aiutato dagli specialisti della Mercedes-Benz F1 HPP. Nonostante si tratti di un programma tecnologico, il costruttore si aspetta che quanto ideato possa rapidamente trovare spazio nei modelli di serie. Un'idea che assomiglia molto al progetto Artemis che Audi sta portando avanti.
Sul fronte del software delle auto, Mercedes ha annunciato il proprio sistema operativo proprietario MB.OS il cui lancio è previsto nel 2024. Con questa scelta, il marchio potrà avere maggiore controllo sull'evoluzione dei servizi delle auto, offrendo più rapidamente gli aggiornamenti.