Cerca

Mercedes: sul mercato 130 modelli elettrificati entro il 2022

Mercedes conferma il suo impegno nel voler elettrificare tutta la sua gamma di autovetture entro il 2022; per quella data i clienti potranno scegliere tra 130 versioni differenti.

Mercedes: sul mercato 130 modelli elettrificati entro il 2022
Vai ai commenti 57
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 apr 2020

Mercedes punta ad elettrificare tutta la sua gamma di autovetture entro il 2022. Per quella data, dunque, i clienti del marchio tedesco potranno scegliere 130 versioni differenti tra EQ Boost, con rete di bordo a 48 V, EQ Power, ibridi plug-in, e completamente elettriche o con celle a combustibile (idrogeno). Già oggi, comunque, il costruttore offre un portafoglio molto ampio di prodotti che spaziano dalle compatte Plug-in con 70 Km di autonomia in modalità solo elettrica, ai grandi SUV come il GLE 350 de (QUI nel nostro video da Francoforte) che con la sola propulsione elettrica è in grado di percorrere ben 100 Km anche se nel vecchio ciclo NEDC.

Infatti, questo SUV può contare su di una generosa batteria agli ioni di litio da 31,2 kWh che alimenta un motore elettrico da ben 100 kW (Qui la differenza tra kW e kWh). Un modello che nonostante le sue dimensioni importanti offre un consumo ponderato di 1,3-1,1 litri/100 km ed emissioni di CO2 di 34-29 g/km. Alle Plug-In si affiancano anche le proposte Mild Hybrid a 48 V. Questa tecnologia la si trova, per esempio, anche su tutti i modelli 53 AMG e negli ultimi 63 AMG.

Una gamma nel suo complesso molto ampia ed articolata e che crescerà sensibilmente nel corso dei prossimi anni. Inoltre, alcuni di questi modelli possono usufruire dei vantaggi dell'Ecobonus (QUI la guida) che offre sconti immediati sull'acquisto. Mercedes, dunque, continua nel suo ambizioso progetto di elettrificazione. Sul fronte elettrico, la casa tedesca ha già lanciato il SUV EQC – da noi provato lo scorso luglio – che sta ottenendo già buoni apprezzamenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento