Mercedes Classe X: stop alla produzione da maggio
Mercedes ha deciso di interrompere la produzione della sua Classe X alla fine di maggio; a pesare sulla decisione lo scarso successo di questo modello giudicato troppo costoso.

Il pickup Mercedes Classe X uscirà di scena alla fine di maggio. La casa tedesca ha confermato che interromperà la produzione di questo veicolo presso lo stabilimento di Nissan a Barcellona, in Spagna.
L'annuncio è stato fatto da un rappresentante del marchio, durante un'intervista con Auto Motor und Sport che ha sottolineato come il pickup fosse di fatto un modello di nicchia, importante solo in alcuni mercati come l'Australia e il Sudafrica.
Mercedes, infatti, controlla costantemente quali siano i suoi modelli meritevoli di andare avanti e quali no. Proprio partendo da questa verifica, il costruttore ha deciso di tagliare il pickup Classe X, nonostante sia un modello relativamente giovane.
Il piano originale della Mercedes era quello di costruire il pickup in Argentina per soddisfare le esigenze del mercato sudamericano ma poi ha cambiato idea nel 2019 quando ha capito che il prezzo non era sostenibile per i clienti di quei Paesi.
Un annuncio che, comunque, non sorprende più di tanto. Voci che davano la Mercedes intenzionata a pensionare in anticipo la Classe X giravano già dallo scorso luglio.
Indiscrezioni che alla fine sono risultate fondate vista la conferma del costruttore che ha deciso di interrompere la produzione del pickup a maggio.
CLASSE X
La Mercedes Classe X era basata sul modello Nissan Navarra e condivideva molte delle componenti anche con il Renault Alaskan. (Qui un confronto tra il modello tedesco e quello francese)Tuttavia, rispetto ai sui "fratelli", il pickup tedesco costava molto di più.
Volendo fare un confronto con i prezzi tedeschi, la Classe X costa quasi 16.000 euro in più del modello Nissan e quasi 4.000 euro in più di quello della Renault.
Una differenza di prezzo che non ne ha certamente favorito la diffusione, visto che dalla fine del 2017, cioè da quando è disponibile, i suoi numeri di vendita non sono stati certamente elevati.
Nel 2018 sono stati venduti solo 16.700 esemplari, numero sceso a 15.300 nel 2019.