Vueling, il prezzo del bagaglio a mano cambia su app e web: AGCM indaga
Problemi anche sulla profilazione.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Vueling: la compagnia aerea low cost spagnola viene accusata di non informare adeguatamente gli utenti sulle diverse politiche di prezzo attuate sul bagaglio a mano a seconda che si acceda da web o da app.
Nel caso in cui si scelga la tariffa base, il bagaglio a mano può essere acquistato come extra quando si compra il biglietto o anche in un secondo momento prima di effettuare il check-in online. Tuttavia risulta impossibile conoscere l'esatto prezzo del servizio aggiuntivo, in quanto varia al variare di determinati fattori. Tra questi, come detto, il canale di acquisto del servizio: aggiungere il bagaglio a mano da web o da app ha prezzi diversi.
NESSUNA INFORMAZIONE
Vueling non fornisce sufficienti informazioni su questo aspetto, né nella sezione del sito in cui si descrivono le tariffe dei servizi aggiuntivi né al momento del pagamento: l'utente che effettua l'acquisto del bagaglio a mano trova infatti indicata solamente la cifra da pagare in quel momento (da web o da app) e quella dovuta qualora si optasse per l'aggiunta del bagaglio a mano direttamente in aeroporto.
I bagagli a mano rappresentano una voce su cui le compagnie aeree tendono a non (voler?) fornire indicazioni complete: oltre al caso Vueling attualmente oggetto di indagine, si ricorda anche la risoluzione votata al Parlamento Europeo sulla necessità di definire uno standard comune per le dimensioni del bagaglio a mano: dietro a questa aleatorietà spesso si trovano costi nascosti.
L'AGCM sta indagando anche sull'eventuale profilazione del cliente in fase di prenotazione, così che il prezzo di acquisto del biglietto venga differenziato:
Questi comportamenti, ad avviso dell'Autorità, potrebbero dare un'informazione incompleta, poco trasparente e omissiva sulle modalità di definizione di prezzo legate all'acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app nonché sulla base dell'uso di diversi device.
IL COMMENTO DI VUELING
Riportiamo integralmente lo statement inviatoci in redazione da Vueling:
In merito all’istruttoria dell'AGCM di ieri, 11 ottobre 2023, Vueling tiene a ribadire che la sua politica di pricing dei bagagli è trasparente e conforme alla normativa. Questa politica, che non fa distinzione tra dispositivi, né tra canali web o app, è a disposizione del consumatore sul sito web della compagnia e il cliente viene informato durante tutto il processo di acquisto. Vueling lavorerà a stretto contatto con le autorità per fornire tutte le informazioni necessarie e chiarire ogni dubbio.