Cerca

Enac sanziona Ryanair: fa ancora pagare per far sedere vicini genitori e figli

Enac bacchetta Ryanair con una piccolissima sanzione, fa ancora pagare i genitori per sedersi vicino ai figli.

Enac sanziona Ryanair: fa ancora pagare per far sedere vicini genitori e figli
Vai ai commenti 78
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 18 ago 2021

La lotteria dei posti a sedere in aereo è ormai quasi un rito se si viaggia tramite compagnie low-cost, predominanti in Italia e in Europa, ma c'è un limite alla loro avarizia e a ricordarlo oggi arriva l'Enac con una (ridicola) sanzione nei confronti di Ryanair. La vicenda è più che nota e discussa: il vettore irlandese fa pagare un supplemento a genitori o tutori che accompagnano in volo minori e disabili, contravvenendo a quanto dice la legge. 

Per scegliere il posto si deve sborsare altro denaro, altrimenti l'assegnazione è casuale. Durante gli ultimi controlli l'Enac ha verificato che Ryanair non si è adeguata alle nuove disposizioni dell'Autorità a tutela dei disabili e dei minori, così dovrà pagare una multa di 35.000 euro. No, non abbiamo sbagliato gli zeri, sono trentacinquemila euro, l'equivalente di un pizzicotto per una compagnia di questa portata. 

L'Enac precisa che Ryanair non ha completamente eluso le nuove disposizioni, esiste infatti un sistema di rimborso per questi casi, ma lo si ottiene soltanto "all'esito di una complessa procedura, evidentemente elusiva del regolamento ENAC e contraria a quanto disposto dal TAR". 

È sconcertante come Ryanair – ha commentato il Presidente dell'ENAC, Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma – continui ad attuare pratiche commerciali aggressive che non tengono conto né delle regole ENAC, né del decreto monocratico del TAR. Si tratta di comportamenti basati solo sul profitto del vettore che non tutelano i diritti dei passeggeri e non rispettano le norme di sicurezza.

La buona notizia è che, oltre alla simbolica sanzione, l'Enac sta valutando se presentare un esposto alla Procura della Repubblica per inosservanza degli ordini giudiziari. Chissà se bisognerà arrivare a tanto per rimettere in riga il vettore e spezzare questo meccanismo. 

ULTIME NOVITÀ SU ENAC VS RYANAIR

19/08

Di seguito il comunicato stampa ufficiale di RyanAir:

Le affermazioni dell'ENAC non sono corrette. Ryanair ha implementato misure temporanee il 13 agosto per garantire che i passeggeri adulti che accompagnano minori o passeggeri che necessitano di assistenza abbiano diverse opzioni per usufruire di posti assegnati gratuitamente. Questa attuale soluzione è temporanea in quanto non è stato possibile modificare completamente il sistema di prenotazione nei tempi irragionevoli fissati dall'ENAC. In data 8 settembre è prevista un'udienza su questi temi.
L'affermazione dell'ENAC secondo cui il provvedimento sarebbe giustificato da motivi di sicurezza è inesatta. È sempre stato previsto dalla policy di Ryanair che i minori e i passeggeri che necessitano di assistenza si siedano accanto al passeggero che li accompagna. È fuorviante che l'ENAC etichetti la sua interferenza con la libertà commerciale della compagnia aerea di fissare i prezzi come una questione di sicurezza.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento