Dopo Xiaomi anche Meizu sta per lanciare la sua prima auto elettrica
La prima auto elettrica di Meizu sarà presentata entro la fine dell'anno e sarà sviluppata in collaborazione con Geely

Apple alla fine ha deciso di rinunciare al progetto di entrare nel mercato auto. In Cina, invece, Huawei attraverso delle joint venture e Xiaomi direttamente, sono entrati nel settore automotive ottenendo un interessante successo. Sempre dalla Cina arriva la notizia che un altro produttore di smartphone ha deciso di lanciare un'auto elettrica. Parliamo di Meizu che ha annunciato nel corso dell'appuntamento della ChinaJoy 2024 che entro la fine dell'anno presenterà il suo primo modello.
IN COLLABORAZIONE CON GEELY
Meizu vuole provare a replicare il successo ottenuto da Xiaomi. In questo caso, però, il percorso dell'azienda cinese sarà più semplice in quanto Meizu fa parte del Gruppo Geely e quindi potrà avere accesso a tutte le tecnologie sviluppate da questo grande Gruppo automobilistico.
Della Meizu DreamCar MX, questo il nome provvisorio della nuova elettrica, non ci sono al momento molti dettagli. I render mostrati fino ad ora non permettono di capire molto. Dunque, non sappiamo ancora quali saranno le sue forme reali. Tuttavia, secondo CarNewsChina, le dimensioni della DreamCar MX sembrerebbero simili a quelle della Lynk & Co Z10. Inoltre, pare che il design finale sia già stato finalizzato dall'azienda.
Trattandosi di un modello elettrico del Gruppo Geely, anche la nuova vettura di Meizu poggerà sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) già utilizzata su molteplici veicoli del Gruppo come Volvo EX30, Smart #1 e Zeekr X giusto per fare alcuni esempi.
Inoltre, possiamo aspettarci che l'auto utilizzi la piattaforma software Flyme Auto. Insomma, un progetto sulla carta interessante. Visto che il debutto è atteso entro la fine dell'anno, presto potrebbero arrivare ulteriori novità. Non bisogna poi dimenticarsi che all'inizio dell'anno Meizu ha creato DreamCar MX, una piattaforma di comunicazione interattiva per i fan dell'azienda che consente di scambiarsi idee e aspettative e di partecipare al processo di progettazione e sviluppo del veicolo. Infatti, già alla fine del 2023 Meizu aveva fatto sapere di voler realizzare un'auto elettrica ma solo adesso abbiamo informazioni più precise.