Cerca

Formula 1, Norris vince e regala il titolo costruttori alla McLaren

Sainz saluta la Ferrari. Nel 2025 arriva Hamilton

Formula 1, Norris vince e regala il titolo costruttori alla McLaren
Vai ai commenti 43
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2024

La Ferrari ci ha sperato fino alla fine ma alla fine è stata la McLaren ad aggiudicarsi il titolo costruttori grazie alla vittoria di Lando Norris al Gran Premio di Abu Dhabi davanti alle due Ferrari di Sainz e Leclerc. L'ultima volta che la squadra di Woking vinse questo titolo fu nel lontano 1998 quando le monoposto erano guidate da Mika Hakkinen e David Coulthard. Sono dunque passati 26 anni dall'ultima affermazione.

McLaren chiude il campionato 2024 di Formula 1 con appena 14 punti di vantaggio sulla Ferrari che ha fatto di tutto per riuscire a spuntala ma alla fine è stato il team inglese a portarsi a casa il titolo costruttori. Norris è stato perfetto in gara. La pressione era sicuramente tanta visto che un errore poteva costare il lavoro di un'intera stagione. Il pilota inglese è stato invece perfetto, conducendo la gara con grande maturità, da vero campione. Per Norris si è trattata della quarta affermazione della stagione e per il 2025 ha le idee molto chiare.

L’anno prossimo? Il mio obiettivo è vincere il mondiale piloti.

La McLaren è cresciuta molto nel corso della stagione, diventando velocissima. Se questa crescita dovesse effettivamente confermarsi anche il prossimo anno, Norris potrebbe diventare effettivamente uno dei candidati al titolo Mondiale piloti.

SAINZ SALUTA LA FERRARI

Con la fine della stagione 2024, arriva anche l'addio di Calos Sainz alla Ferrari, che chiude l'ultimo GP con un ottimo secondo posto, dimostrando che la Ferrari è cresciuta molta. Per lui, un futuro in Williams. Dopo la partenza, in cui ha approfittato della collisione fra Oscar Piastri e Max Verstappen per salire in seconda posizione, lo spagnolo ha tenuto fondamentalmente il passo di Norris, cercando di mettergli pressione sul finale del primo stint, con gomme Medium, e all’inizio del secondo, con le Hard, senza che la sua piazza d’onore fosse mai a rischio.

Abbiamo dato tutto. Io ho fatto del mio meglio per cercare di mettere Lando (Norris) sotto pressione, ma oggi la McLaren è stata un po’ più veloce. Complimenti al team Papaya per il Campionato Costruttori: hanno lottato duramente e se lo sono meritato! Come squadra, dobbiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto quest’anno: cinque vittorie e oltre venti podi non sono certo cosa da poco al termine di un campionato così combattuto. Nel giro di rallentamento dopo la bandiera a scacchi mi sono emozionato parecchio, e immagino che questa serata sarà molto intensa. Grazie alla Scuderia Ferrari, una squadra davvero speciale. Questi quattro anni insieme sono qualcosa che porterò per sempre con me. Non trovo le parole per descrivere le mie emozioni, grazie di cuore a tutti.

Terzo posto per Charles Leclerc che ha fatto una gara tutta in attacco. Partito dal 19° posto sulla griglia, si è esibito in un primo giro davvero ottimo (favorito anche da una serie di incidenti davanti a lui) che, insieme a una strategia ben congeniata, gli ha permesso di rimontare ben 16 posizioni permettendogli di salire sul podio. Nel 2025 arriva Hamilton, la grande scommessa di Ferrari. L'inglese ha chiuso il GP in quarta posizione precedendo il suo compagno di squadra Russel grazie ad un sorpasso all'ultimo giro.

Max Verstappen ha terminato la stagione 2024 con un sesto posto condizionato dalla penalità iniziale rimediata dopo il contatto con Piastri. Il mondiale 2024 si conclude così e si inizia già a pensare al prossimo anno. Come andrà la Red Bull? Hamilton riuscirà a portare la Ferrari alla vittoria del Mondiale? La McLaren continuerà ad essere protagonista? Appuntamento a metà marzo 2025 per l'inizio della nuova stagione di Formula 1.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento