Cerca

Mazda continua ad aggiornare la piccola Mazda2, ma solo per il Giappone

In Europa non è più disponibile da un po' ma la Mazda2 continua ad essere venduta in Giappone dove adesso è stata aggiornata

Mazda continua ad aggiornare la piccola Mazda2, ma solo per il Giappone
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2025

Mazda2, da non confondere con la Mazda2 Hybrid, non è più venduta in Europa da un po’ di tempo. Nonostante voci di un pensionamento anche in Giappone, questo modello è stato appena aggiornato con una serie di piccole novità che gli permetteranno di rimanere sul mercato ancora per un po’. L’attuale generazione si dimostra, così, particolarmente longeva, almeno in Giappone, dato che ha superato i 10 anni. Tornerà in Europa? Pare di no, almeno nella sua forma attuale. Per il momento continuerà ad essere proposta la Mazda2 Hybrid, sostanzialmente una Toyota Yaris con un logo differente e poco di più.

LE NOVITÀ PER IL 2026

La Mazda2 di terza generazione è arrivata nell’estate del 2014, ispirandosi direttamente al concept Hazumi presentato nel marzo di quell’anno. Da allora ha ricevuto una serie di aggiornamenti che hanno permesso di mantenerla competitiva sul mercato. In Europa, tuttavia, con l’arrivo della versione Hybrid, la Mazda2 alla fine è stata eliminata dalla gamma. Il nuovo Model Year 2026 per il Giappone non introduce grandi novità stilistiche La segmento B di poco più di 4 metri di lunghezza non cambia tranne per alcuni dettagli del frontale dove troviamo una griglia nello stesso colore della carrozzeria oppure bianca. Inoltre, Mazda ha migliorato la dotazione di serie. Per esempio, l’allestimento base, è dotato di serie del Pacchetto Utility, che include sedili posteriori frazionabili 60/40 e vetri posteriori oscurati.

Quello intermedio, invece, include il pacchetto Mazda Connect con infotainment da 8,8 pollici oltre ad una più ricca dotazione di sistemi ADAS. Complessivamente comunque, sono 6 gli allestimenti che Mazda propone in Giappone per la sua Mazda2.

MOTORI

Non ci sono, invece, novità dal punto di vista tecnico. Sotto al cofano troviamo un motore a benzina Skyactiv-G aspirato da 1,5 litri da 110 CV o da 116 CV a seconda della versione. A seconda della configurazione scelta, si può avere il cambio manuale o quello automatico a 6 rapporti. Addirittura, a listino c’è anche una variante con trazione integrale. I prezzi? In Giappone la Mazda2 parte da 1.720.400 yen che al cambio sono circa 9.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento